Incidente terribile, FISI Veneto sospende tutta l’attività

lutto - pexels- Fsi.it

lutto - pexels- Fsi.it

Lutto, dolore, cordoglio e raccoglimento: mai come in casi simili, tutto ciò si mescola, in un tutt’uno di emozioni, struggimento, sofferenza. E inevitabilmente, ci si ferma: lo stop, in certi casi, è corretto, necessario e inevitabile.

FISI Veneto sospende l’attività nella sua interezza: un terribile incidente stradale ha purtroppo spezzato le vite di Nicola Xausa e Riccardo Gemo.

Il dramma si è consumato ad Asiago. Una vera tragedia: e il comitato regionale ha preso la sua decisione. Che è, per appunto, quella di arrivare allo stop.

Esatto: si è scelto di sospendere ogni tipo di attività in segno di lutto per la scomparsa dei suoi due giovani atleti, che sono cresciuti allo Ski College di Falcade.

Con loro, si è spento è morto anche l’amico Pietro Pisapia. Un dramma che ha toccato le corde sentimentali ed emotive di tutti, travalicando i confini.

Lutto terribile. FISI sospende le attività

Il terribile incidente stradale in quel di Asiago, ha portato via le vite di Nicola Xausa e Riccardo Gemo, giovani atleti cresciuti allo Ski College di Falcade. Il dolore immenso, indicibile e inaccettabile ha prodotto una serie di reazioni, da quelle più ovvie a quelle più dolorose.

Con gli atleti, è deceduto anche l’amico Pietro Pisapia. Soono rimasti feriti altri due ragazzi, anch’essi appassionati al mondo dello sci.

montagna - pexels- fsi.t
montagna – pexels- fsi.t

Decisione inevitabile, sospensione doverosa

“In questo momento che ha sconvolto tutto il nostro movimento, ogni parola è superflua. Ci stringiamo a tutte queste famiglie colpite da un dolore immane con un sincero e caloroso abbraccio”, afferma il presidente del comitato FISI Veneto, Roberto Visentin.

Insieme a tutto il consiglio del comitato, lo stesso presidente Visentin ha comunicato che ogni attività è sospesa.