“La lavastoviglie non serve a niente, i piatti lavali così: meno tempo, zero sprechi”: no, non è il classico ‘metodo della nonna’

Il metodo alternativo alla lavastoviglie (Fonte: Canva) - www.fsi.it
Veramente esiste metodo alternativo alla lavastoviglie, grazie al quale potreste avare i piatti puliti in minor tempo e con zero sprechi? Facciamo chiarezza in merito.
La lavastoviglie è uno di quegli elettrodomestici che ci hanno migliorato la vita praticamente fin da subito, visto che una volta caricati piatti, bicchieri e le altre stoviglie, il lavoro più grosso lo farà lei.
C’è chi adora lavare i piatti poiché la vede come una sorta di terapia di rilassamento da inserire nelle azioni quotidiane del mindfulness e chi invece detesta dover fare questa procedura anche due volte al giorno.
Ovviamente se da un lato quindi la lavastoviglie, a chi decide di acquistarla, fornisce un grosso aiuto a livello di tempo, dall’altra è scontato il fatto che contribuirà all’aumento della bolletta, essendo comunque un elettrodomestico che va a corrente.
Eppure sono in molti che parlano di questo metodo alternativo per lavare i piatti secondo i quali si risparmierebbe tempo e anche consumi in bolletta. Ecco di cosa stiamo parlando.
Come risparmiare con la lavastoviglie
Prima di parlarvi del fulcro del nostro articolo, volevamo rilasciarvi qualche semplice trucchetto affinché la vostra esperienza con la lavastoviglie possa essere la migliore possibile. Sicuramente l’acquisto di un elettrodomestico di recente costruzione e di classe energetica alta è sempre una buona scelta. Potrà costare di più rispetto ad altre, ma il guadagno lo troverete nelle bollette successive, dove vi sarete ripagati praticamente il prezzo di vendita.
Molto importante è anche il fatto di far partire la lavastoviglie a pieno carico, evitando lavaggi con metà del carico. Dov’è possibile selezionate inoltre il programma “Eco” per evitare sprechi e salvaguardare l’ambiente e infine cercate sempre di azionare il vostro elettrodomestico nella fascia migliore in base al vostro contratto, in modo da spendere meno possibile.

L’alternativa alla lavastoviglie
La lavastoviglie lo sappiamo è sempre un’idea molto gettonata, soprattutto per il grande aiuto che fornisce ai vari cittadini che decidono di acquistarla. Eppure in questi giorni si sta parlando di un metodo alternativo per lavare i piatti: a detto di molti, ottimo per ridurre il tempo e il consumo in bolletta. Come riportano da costadeitrabocchimob.it, l’alternativa alla quale si riferiscono non è un metodo di lavaggio, quanto un appoggio dove mettere i piatti ad asciugare, cioè l’organizer verticale, grazie al quale, da come si legge, i piatti asciugherebbero prima e sarebbero più protetti rispetto allo scolapiatti tradizionale, il quale viene spesso additato come terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri. In merito al lavaggio migliore c’è un grosso dibattito in corso, poiché se da una parte con la lavastoviglie si consuma meno acqua, bene prezioso e purtroppo limitato nella Terra, dall’altra il dispendio della bolletta dell’elettricità è maggiore.
Mentre dall’altra il lavaggio a mano potrebbe essere un metodo per risparmiare in bolletta, ma non per quanto riguarda l’acqua, visto che come abbiamo letto su Geopop, l’utilizzo degli elettrodomestici recenti hanno permesso di risparmiare una quantità di acqua dalle 2 alle 13 volte minore, piuttosto che al tradizionale lavaggio a mano. Ci sono dei trucchetti per salvaguardare entrambi i metodi da qui in poi la scelta spetta a voi.