Regolamenti – Federazione Snowboard Italia

FSI Snowboard Italia - Regolamenti – Federazione Snowboard Italia


liveergovis

REGOLAMENTO COPPA ITALIA E CAMPIONATO ITALIANO SNOWBOARD ALPINISMO

 

  • Le gare prevedono la salita con racchette da neve o mini-sci (sci corti) o split-board (snowboard divisibile) e la discesa con lo snowboard.
  • Il materiale obbligatorio deve essere costituito da: snowboard, attacchi soft o hard, racchette da neve o sci corti o split-board, zaino porta tavola, bastoncini, casco, Arva, pala e sonda
  • L’abbigliamento deve essere consono all’utilizzo in alta montagna
  • Gli scarponi devono essere adatti alla salita e alla discesa, quindi scarponi soft o hard da snowboard o scarponi da scialpinismo. Gli scarponi devono essere sufficientemente alti da coprire le caviglie, devono essere predisposti per l’agganciamento rapido e sicuro dei ramponi (a cinghie o a leva), devono essere dotati di minimo 2 bloccaggi per la discesa (cinghie per l’attacco soft o archetti per l’attacco hard)

  • In caso di tratti a piedi, ove fosse necessario, l’organizzazione potrà richiedere l’uso dei ramponi
  • Il materiale deve essere controllato alla partenza e all’arrivo. La mancanza di uno dei pezzi del materiale obbligatorio al traguardo, costituisce penalità di 3 minuti per pezzo mancante
  • Per le gare di Coppa Italia e di Campionato Italiano dovrà essere presente un giudice FSI con funzioni di controllo sul rispetto del regolamento e la classifica
  • Chi abbandona rifiuti sul percorso verrà retrocesso all’ultimo posto
  • Le classifiche saranno maschile e femminile, uniche. A discrezione degli organizzatori potrà esserci la categoria junior, fino a 18 anni, e le categorie per i singoli attrezzi di salita (racchette, split-board, sci corti)
  • Ogni gara assegna un punteggio, sia alla categoria maschile che a quella femminile, con lo stesso criterio della Coppa del Mondo FIS di snowboard, cioè dal 1° al 60° posto da 1000 punti a 12.50
  1: 1000   16: 150   31: 28      46: 16.70
  2:  800   17: 140   32: 26      47: 16.40
  3:  600   18: 130   33: 24      48: 16.10
  4:  500   19: 120   34: 22      49: 15.80
  5:  450   20: 110   35: 21      50: 15.50
  6:  400   21: 100   36: 20      51: 15.20
  7:  360   22:  90   37: 19.40   52: 14.90
  8:  320   23:  80   38: 19.10   53: 14.60
  9:  290   24:  70   39: 18.80   54: 14.30
 10:  260   25:  60   40: 18.50   55: 14.00
 11:  240   26:  50   41: 18.20   56: 13.70
 12:  220   27:  45   42: 17.90   57: 13.40
 13:  200   28:  40   43: 17.60   58: 13.10
 14:  180   29:  36   44: 17.30   59: 12.80
 15:  160   30:  32   45: 17.00   60: 12.50
  • Per partecipare alla classifica finale della Coppa Italia bisogna tesserarsi presso un Club affiliato FSI e iscriversi a ogni singola gara con la tessera FSI, dichiarando che si partecipa alla Coppa Italia. L’organizzatore deve iscriverlo e stilare la classifica evidenziando il Club FSI, semplificando così il calcolo finale dei punteggi
  • La Coppa Italia individuale verrà assegnata a chi totalizza il miglior punteggio sommando le prove in programma
  • La Coppa Italia per Club verrà assegnata al club tesserato FSI che otterrà il miglior punteggio al termine delle prove valide per la Coppa Italia individuale, sommando i punteggi dei suoi 3 migliori rider (tra maschi e femmine) che hanno partecipato alle gare in programma. Se per esempio un Club ha il vincitore maschile e le prime 2 donne, ottiene 2800 punti, chè è il massimo per una tappa


sponsorcentroitalia

 

REGOLAMENTO CAMPIONATO CENTRO ITALIA SLOPESTYLE fuelled by MONSTER ENERGY

REGOLAMENTO GENERALE

Ad ogni tappa del Circuito Centro Italia FSI 2013/2014 verranno assegnati punti TTR che contribuiranno a generare una
classifica che verrà calcolata sommando il punteggio di ogni gara dividendo il totale per tre. Chi non avrà partecipato ad
almeno tre gare non potrà concorrere al Titolo di Campione del Centro Italia FSI.

CATEGORIA GARA

Snowboard Slopestyle

CATEGORIA ETA’
  • Uomini over 18 anni, oppure under 18 che vogliono competere con gli over 18.
  • Donne over 18 anni, oppure under 18 che vogliono competere con le over 18.

N.B. i minorenni che parteciperanno dovranno arrivare alla gara muniti del modulo “consenso informato”
compilato con nome cognome, estremi documento e firma di chi detiene la patria potestà.

SVOLGIMENTO QUALIFICHE E FINALE GARE

Ogni gara sarà divisa in qualifiche e finale, ogni session sarà composta da due run, di cui verrà conteggiata la migliore.
Il numero di atleti che accederanno alle due run finale dipenderà dal numero dei partecipanti alla gara stessa. Sarà
comunicato il giorno stesso della gara durante il riders meeting che si svolgerà la mattina prima della partenza.

REQUISITI ATLETI PARTECIPANTI ALLE GARE

E’ vivamente consigliato, ma non obbligatorio, che i partecipanti alla gare siano iscritti alla FSI.
Tutti i partecipanti alle gare, iscritti alla FSI (in regola con la stagione 2013/2014) accederanno alla classifica finale che
decreterà sia il podio delle singole gare FSI che la classifica finale del Campionato Centro Italia FSI e i punteggi saranno
inseriti in Ranking List Mondiale TTR/WSF. I non tesserati FSI non potranno concorrere per il Campionato ma verranno
unicamente inseriti nella classifica della singola tappa.

Gli atleti NON tesserati FSI che si classificheranno 1°, 2° e 3° alle singole gare, riceveranno come premio dalla FSI la
tessera omaggio per l’anno corrente (2013/2014) e se il premio (tessera FSI) sarà vinto entro le prime tre gare di
cartellone, avranno la possibilità di accedere anche alla classifica finale del campionato.
Sarà possibile tesserarsi FSI, per accedere alla classifica finale , al massimo all’inizio della terza gara di cartellone del
Campionato.

COMPORTAMENTO ETICO DI GARA
  • L’atleta deve presentarsi puntuale alla partenza di ogni run di gara rispettando l’ordine di partenza (per
    qualsiasi caso straordinario l’atleta non riesce a rispettare l’ordine di partenza deve comunicarlo solo ed
    esclusivamente al Capo Giuria);
  • la casacca con il numero gara deve essere indossata correttamente come indumento (NO sul passante
    pantaloni; NO legata sulla gamba; etc etc)
  • per partecipare alle gare è obbligatorio il casco (calzato e legato in modo corretto).

La non osservanza dei punti sopra descritti, comporta la squalifica dalla gara previo richiamo ufficiale.

PUNTEGGI GARE E CRITERI PER STILATURA CLASSIFICA FINALE ATLETI:

Solo ed esclusivamente agli atleti tesserati FSI (anno 2013/2014) saranno assegnati i punti validi per la classifica finale
del Campionato che decreterà il Campione Centro Italia. I punteggi alle singole gare saranno assegnati secondo i criteri
TTR 1Star.
La classifica finale (riservata solo ed esclusivamente agli atleti in regola con il tesseramento FSI 2013/2014, eseguito al
massimo entro la seconda tappa di cartellone) sarà stilata in base alla media dei migliori tre punteggi conseguiti
durante le sei tappe del Campionato. Gli atleti (in regola con il tesseramento FSI 2013/2014, eseguito al massimo entro
la seconda tappa di cartellone) che parteciperanno a meno di tre gare accederanno alla classifica finale con il punteggio
definito dalla sommatoria dei punti percepiti alle gare a cui hanno partecipato, dividendo per tre.

  1: 100.00   16: 65.19   31: 44.31   46: 27.30   61: 14.84   76: 6.24   91: 1.74
  2:  94.23   17: 63.67   32: 43.07   47: 26.55   62: 14.14   77: 5.81   92: 1.58
  3:  90.00   18: 62.17   33: 41.84   48: 25.60   63: 13.45   78: 5.40   93: 1.45
  4:  86.81   19: 60.69   34: 40.63   49: 24.66   64: 12.79   79: 5.01   94: 1.33
  5:  84.24   20: 59.22   35: 39.44   50: 23.74   65: 12.14   80: 4.64   95: 1.23
  6:  82.00   21: 57.78   36: 38.26   51: 22.84   66: 11.52   81: 4.28   96: 1.15
  7:  79.88   22: 56.35   37: 37.11   52: 21.96   67: 10.91   82: 3.95   97: 1.08
  8:  78.00   23: 54.94   38: 35.97   53: 21.10   68: 10.32   83: 3.63   98: 1.04
  9:  76.34   24: 53.55   39: 34.85   54: 20.25   69:  9.74   84: 3.33   99: 1.01
 10:  74.69   25: 52.17   40: 33.75   55: 19.42   70:  9.19   85: 3.05  100: 1.00
 11:  73.06   26: 50.82   41: 32.67   56: 18.61   71:  8.65   86: 2.78
 12:  71.45   27: 49.48   42: 31.60   57: 17.82   72:  8.13   87: 2.54
 13:  69.86   28: 48.16   43: 30.56   58: 17.05   73:  7.63   88: 2.31
 14:  68.28   29: 46.86   44: 29.53   59: 16.29   74:  7.15   89: 2.10
 15:  66.73   30: 45.58   45: 28.52   60: 15.56   75:  6.69   90: 1.91
PUNTEGGI GARE E CRITERI PER STILATURA CLASSIFICA FINALE CLUB:

Solo ed esclusivamente ai CLUB affiliati alla FSI (anno 2013/2014) saranno assegnati i punti validi per la classifica finale
del Campionato che decreterà il Club FSI Campione Centro Italia.
Dalla classifica finale saranno sommati i migliori tre risultati per migliori atleti per club (indipendentemente dalla
categoria, se uomo o donna). La somma finale decreterà il club Campione del Campionato Centro Italia2013/2014.

RECLAMI

L’eventuale reclamo, sarà possibile effettuarlo fino a 15 minuti dopo la comunicazione ufficiale dei risultati, fatta a fine
gara. Il reclamo dovrà essere fatto direttamente al Capo Giuria, versando una cauzione di € 10 (rimborsabile solo ed
esclusivamente se il reclamo sarà accolto).