Autobus gratis con il TICKET LIBERATUTTI: a Novembre presentalo e avrai le corse ‘free’ I Ti giri la città a costo zero
Prendere l'autobus gratis (Fonte: Wikimedia Commons) - www.fsi.it
Veramente potrete prendere l’autobus gratis, grazie a quello che è stato definito come il “ticket liberatutti”? Facciamo chiarezza in merito al documento da presentare.
Prendere l’autobus può essere un obbligo o una scelta, poiché nel primo caso si accede ai mezzi pubblici in assenza di altri mezzi di trasporto a disposizione, come auto, taxi e così via.
Nell’altro caso potrebbe trattarsi di una scelta sostenibile, optando per tenere di più in garage la vostra auto, riducendo così le emissioni di CO2. Molti decidono anche di spostarsi con l’autobus, con le e-bike o con il monopattino per avere meno stress durante il tragitto per il lavoro.
Spesso in strada nelle ore di punta infatti, si formano code chilometriche con automobilisti arrabbiati che suonano di continuo e spesso, a causa di manovre imprudenti o distrazione, possono provocare sinistri anche gravi.
Per questo motivo se volete prendere l’autobus sappiate che potrete farlo gratis, con quello che è stato definito come una sorta di “ticket liberatutti”. Ecco che cosa dovete fare per ottenerlo.
Il documento da presentare
Sono molteplici gli incentivi che ogni anno vengono attivati in merito a sconti e riduzioni per quanto riguarda l’attivazione dei vari abbonamenti per i mezzi pubblici. Molti sono i parametri che vengono tenuti in considerazione: età, reddito, città di residenza e così via. Molte volte viene richiesto l’ISEE per poter accedere a tali agevolazioni, ma in ogni caso c’è sempre un documento che dovrete presentare, a prescindere dai vostri requisiti e cioè la vostra carta d’identità.
A tal proposito, ricordiamo che a novembre, in occasione del Ponte di Ognissanti, sono state come sempre parecchie le città che hanno adibito linee gratuite per permettere a tutti i cittadini di recarsi al cimitero dai loro cari, senza la preoccupazione del parcheggio e di come arrivare al cimitero. Soprattutto per le persone disabili e per chi presenta difficoltà nei movimenti, questo momento può essere difficoltoso, per questo motivo le varie amministrazioni comunali si sono attivate in merito.

Come ottenere la possibilità di prendere l’autobus gratis
Tornando a noi quindi, non tutti lo sanno, ma diversi gruppi di cittadini, potrebbero avere diritto agli autobus gratis, grazie a quello che è stato definito come il “ticket liberatutti”. Come leggiamo da corrieredicomo.it, secondo quanto riportato da money.it, tali agevolazioni che permettono ai cittadini di viaggiare praticamente gratis, riguardano sconti che vanno dal 20% al 50% in merito agli abbonamenti per gli autobus, le metropolitane e i tram.
Queste riduzioni variano da città a città, poiché ogni singolo comune di residenza può decidere quali riduzioni attivare, generalmente per i minorenni, per gli anziani, per i disabili ecc. Per citarvi qualche esempio: in Emilia-Romagna sarebbero offerti abbonamenti agevolati basati sull’età, mentre il Lazio offrirebbe le corse gratuite sui mezzi Cotral e Trenitalia per gli over 70 e così via. Per questo motivo fareste meglio a informarvi al vostro comune o direttamente sul loro sito ufficiale.
