BONUS VIAGGI OVER 60: ufficiale, da Novembre viaggi ovunque e non paghi nulla I Tutto Gratis: “Grazie Meloni”
Pensionati in vacanza - Fsi.it (Fonte Pexels)
Se hai più di 60 anni ma la voglia di viaggiare non ti manca, ci sono ottime notizie per te. Grazie a queste iniziative potrai visitare tutti i luoghi che vuoi… senza intaccare il portafoglio.
Raggiungere l’età pensionabile, si sa, è un obiettivo sempre più ambito e atteso. E no, non si tratta solamente di iniziare a percepire l’agognato (e meritatissimo) sussidio mensile, ma anche di imprimere un cambio radicale nella propria routine quotidiana.
Stop alle alzatacce, alle stressanti gimkane nel traffico urbano e ai nervosismi a lavoro: chi è in pensione può finalmente dedicarsi ai suoi hobbies prediletti, dal giardinaggio alle pesca e dal ricamo alle buone letture, senza sensi di colpa né grattacapi legati alle bollette da pagare.
Ma diciamolo: non è necessario arrivare alla pensione per iniziare a sentire il richiamo di una vita più rilassata e a misura d’uomo, dove il tempo di qualità diventa (finalmente!) uno dei cardini della propria esistenza.
Magari un bel viaggio con il partner, una gita fuoriporta non programmata, una crociera sul Nilo o una passeggiata in una città d’arte… i classici momenti in cui si riscoprono la bellezza e la complessità non solo delle meraviglie naturali e architettoniche che ci circondano, ma anche quelle dei rapporti umani. Finalmente, arriva una buona notizia per gli over 60: dopo una lunga vita di fatiche e lavoro, questa categoria potrà viaggiare in lungo e in largo senza compromettere le proprie finanze!
Over 60, è tempo di preparare trolley e zaini
La notizia, riportata da money.it, è la seguente: alcune compagnie ferroviarie, aeree e navali hanno istituito delle tariffe agevolate a beneficio della loro clientela over 60. Non si tratta, infatti, di un vero e proprio bonus governativo, ma della possibilità di usufruire di vantaggiosissimi sconti sui titoli di viaggio, pensata appositamente per chi ha voglia di scoprire nuovi luoghi e attrazioni anche nella terza età.
Le principali compagnie ferroviarie italiane, infatti, offrono riduzioni generose: Trenitalia propone l’Offerta Senior e X-Go Over 60 con detrazioni fino al 50% su Intercity e Intercity Notte, mentre Italo arriva al 60% con la Tariffa Flex. Trenord, inoltre, applica il 20% di sconto sulle corse semplici e il 25% sugli abbonamenti, da caricare sulla tessera “Io Viaggio”. Agevolazioni che si estendono anche al trasporto pubblico: molte aziende offrono abbonamenti scontati dal 20% al 50%, a seconda dell’età del richiedente. Ma il meglio deve ancora arrivare…

Verso l’estero… e oltre
Per gli ultrasessantenni che scelgono la nave, Grimaldi Lines e Anek Lines offrono il 20% di sconto, mentre MSC Crociere arriva al 10%. In aereo, invece, le agevolazioni non sono standard: ITA Airways, ad esempio, non ha una scontistica fissa, ma sul sito ufficiale sono disponibili diverse promo e convenzioni che vale la pena di spulciare con pazienza.
Infine, arriviamo anche alla mobilità urbana. Molti pensionati, specialmente quelli con difficoltà motorie, sono impossibilitati a spostarsi anche per tragitti brevi, magari verso le farmacie o i classici negozi alimentari. È qui che entrano in gioco iniziative locali come il “taxi sociale” o il servizio gratuito “S.O.S. Taxi”, dedicato agli anziani che non sono in grado di usufruire dei mezzi pubblici.
