22 novembre è festa grande: apertura “Ghiacciaio Presena” | Per gli amanti dello sci è come Natale
Sofia Goggia (foto Wikicommons) - Fsi.it
L’apertura del Ghiacciaio Presena il 22 novembre segna l’inizio ufficiale della stagione sciistica più attesa.
Ogni anno gli appassionati di sci aspettano questo momento come un vero e proprio capodanno invernale. L’apertura del Ghiacciaio Presena non è soltanto l’avvio degli impianti, ma un evento simbolico che segna il ritorno alla neve, alle piste e alle prime discese della stagione. Le immagini del ghiacciaio che riapre dopo mesi di preparazione alimentano l’entusiasmo di chi non vede l’ora di rimettere gli sci ai piedi.
La data del 22 novembre è particolarmente attesa perché rappresenta una sorta di anticipo di Natale per gli appassionati di sport invernali. È il momento in cui le prime curve assumono un valore speciale e in cui il comprensorio torna a popolarsi di sciatori, snowboarder e turisti che scelgono l’alta quota per inaugurare la stagione invernale.
Perché l’apertura del Presena è così attesa ogni anno
Il Ghiacciaio Presena è uno dei primi comprensori ad aprire in Italia, grazie alla quota elevata e alle condizioni climatiche che permettono di anticipare l’avvio della stagione. Per molti sciatori è il primo banco di prova dopo mesi lontani dalle piste: qui si riscoprono le sensazioni perdute, il rumore degli sci sulla neve compatta, il freddo pungente che accompagna le prime discese all’alba.
L’apertura anticipata è anche un segnale importante per il turismo invernale, perché richiama prenotazioni da tutta Italia e dall’estero. Le strutture ricettive della zona si preparano da settimane a questo appuntamento, consapevoli che il weekend inaugurale è in grado di dare una spinta decisiva all’intera stagione.

L’atmosfera del primo giorno e cosa si troveranno gli sciatori
Gli sciatori che saliranno sul Presena il 22 novembre troveranno piste preparate con cura e neve compatta, ideale per i primi allenamenti e per riprendere confidenza con la tecnica. Il clima festoso del giorno d’apertura, con appassionati che arrivano fin dalle prime ore del mattino, crea un’atmosfera unica: sorrisi, entusiasmo e la voglia di tornare a vivere la montagna come solo l’inverno sa fare.
Per chi ama gli sport invernali, questa data è più di un semplice appuntamento sul calendario: è l’inizio di un nuovo ciclo fatto di settimane bianche, sciate al tramonto, giornate limpide e neve fresca. Il Ghiacciaio Presena apre le sue porte e inaugura un inverno che, per gli sciatori, ha sempre il sapore di un regalo atteso tutto l’anno.
