Pellet in promozione | sacchi 15 kg a meno di 5 € per scaldarsi senza spendere troppo

Pellet in promozione | sacchi 15 kg a meno di 5 € per scaldarsi senza spendere troppo

Pellet in offerta @pexels, fsi.it

Con l’arrivo del freddo, tornano le offerte sul pellet: i prezzi scendono sotto i 5 euro a sacco da 15 kg, ma la convenienza varia a seconda della qualità e della zona d’acquisto.

Il mercato del riscaldamento domestico vive una fase di calma dopo gli aumenti record degli ultimi inverni. Nel 2025, grazie alla stabilità dei costi energetici e alla ripresa della produzione europea, il prezzo del pellet è tornato su livelli accessibili. In molti punti vendita, dai grandi centri “fai da te” ai supermercati, si trovano confezioni da 15 kg vendute tra i 4,60 e i 4,90 euro, un dato che riporta i consumatori a respirare dopo stagioni di rincari pesanti.

Secondo il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la domanda di pellet in Italia resta alta, ma è più equilibrata rispetto agli anni dell’emergenza energetica. Le famiglie che utilizzano stufe o caldaie a biomassa sono oltre 2 milioni, e la maggior parte approfitta delle promozioni di novembre e dicembre per fare scorta a prezzi vantaggiosi.

Prezzi in calo e differenze tra Nord e Sud

I dati raccolti dalle associazioni dei consumatori mostrano un calo medio del 20% rispetto al 2023. Nel Nord Italia i costi restano leggermente più bassi, grazie alla vicinanza ai principali centri di produzione e distribuzione, mentre al Sud incidono maggiormente i costi di trasporto. Le catene della grande distribuzione offrono spesso sconti ulteriori per chi acquista pallet completi o approfitta delle promozioni online, con consegna a domicilio inclusa nel prezzo.

Nonostante i ribassi, gli esperti raccomandano di prestare attenzione alla qualità del prodotto. Il marchio ENplus resta il riferimento principale per certificare il potere calorifico e il basso residuo di cenere, elementi che incidono sulla resa e sulla durata delle stufe. Un pellet troppo economico può infatti ridurre l’efficienza dell’impianto e aumentare la manutenzione necessaria, vanificando il risparmio iniziale.

Pellet @pexels, fsi.it

Come scegliere il pellet giusto e approfittare delle offerte

Le principali catene di bricolage e i portali di e-commerce stanno lanciando promozioni stagionali che permettono di acquistare a prezzi bloccati fino a fine gennaio. Molti fornitori propongono anche sconti extra per i clienti fidelizzati o per chi opta per pagamenti anticipati. Conviene acquistare in anticipo e verificare sempre l’origine del materiale, preferendo legni provenienti da foreste europee certificate e con umidità inferiore al 10%.

Il ritorno di prezzi più bassi non significa però un ritorno al passato: le politiche ambientali europee spingono verso un uso responsabile della biomassa, con incentivi per impianti a basse emissioni e caldaie di nuova generazione. In questo scenario, il pellet si conferma una soluzione economica e sostenibile per il riscaldamento domestico, a patto di scegliere con attenzione. Con offerte sotto i 5 euro a sacco e una disponibilità finalmente stabile, l’inverno 2025 potrebbe essere il primo davvero “sereno” per chi si scalda a pellet, senza timore di bollette salate o scorte introvabili.