In Australia c’è un momento preciso della giornata in cui devi spegnere l’auto e accostarti, cascasse il mondo
figura-di-poliziotto-con-auto-pixabay-fsi.it
In strada i cavalli-vapore contano poco; vince la prudenza. In Australia (Queensland) le regole di precedenza tutelano gli animali
La corsa ai cavalli vapore è uno dei pilastri dell’automobilismo moderno. Ogni appassionato, in cuor suo, sogna (o possiede) un’auto con una potenza da capogiro.
Eppure, il campo di gara della vita reale non è un circuito. È la strada, un labirinto di limiti di velocità, semafori, traffico e soprattutto, regole. In questo contesto, la potenza pura diventa spesso un numero sulla carta di circolazione, un’entità teorica.
Su una strada urbana, il conducente di un utilitaria da 70 CV che rispetta il codice stradale “supera” di fatto l’automobilista alla guida di una super-sportiva da 500 CV bloccata in coda.
La potenza non è sinonimo di velocità consentita, ma di potenziale inespresso.
Quando il “Cavallo Irrequieto” riscrive il Codice Stradale
E a proposito di regole e precedenze, alcune di esse ci ricordano quanto sia fondamentale fermarsi e prestare attenzione a chi ha davvero il diritto di passare, anche se non ha un motore. Una di queste é la sorprendente Legge del Queensland, in Australia. Immaginatevi alla guida in una delle splendide, vaste e talvolta selvagge strade del Queensland. Siete lanciati, magari con il cruise control, quando all’orizzonte compare una figura decisamente fuori posto: un cavallo.
Non si tratta di un mansueto quadrupede che trotterella a bordo strada, ma di un animale in evidente difficoltà: irrequieto, che si rifiuta di avanzare, ostinatamente fermo o che si muove all’indietro e lateralmente. In Italia, un tale scenario sarebbe gestito con buon senso, prudenza, e magari una chiamata alle autorità. Nel Queensland, invece, c’è questa legge specifica che non ammette discussioni.

Multa di 130 euro se non gli dai la precedenza
In quel preciso istante, la vostra potentissima auto da centinaia di cavalli si trasforma nell’ultimo anello della catena stradale. Il Codice della Strada australiano stabilisce chiaramente: BISOGNA accostare l’auto sul lato sinistro della strada, spegnere il motore e aspettare. Sì, avete capito bene: spegnere completamente il motore e attendere con pazienza che l’animale si calmi, superi il momento di panico o venga allontanato in sicurezza dal suo accompagnatore.
Il motivo? Un cavallo spaventato può diventare un pericolo imprevedibile per sé, il suo cavaliere e gli altri utenti della strada, e il rumore o l’avanzare di un’auto a motore ne acuisce l’agitazione. Una multa salata che si aggira sui 130 Dollari Australiani, a riprova che, sulla strada, la precedenza non è sempre una questione di potenza, ma di vulnerabilità e rispetto reciproco.
