“Nonno, che telefono da vecchi: che te ne fai?”: poi lo fa valutare, e diventa RICCO I Cellulari vintage, valgono un patrimonio
Vecchi cellulari (Wikicommons) - Fsi.it
I vecchi cellulari, valgono più di quanto pensiamo. Se valutati possono generare un bel gruzzolo, soprattutto alcuni modelli.
Nell’era della connessione costante, il mercato della telefonia è un turbine di novità. Assistiamo a un rilascio ininterrotto di modelli sempre più sofisticati e all’avanguardia.
La nostra ricerca del cellulare perfetto non si accontenta più della semplice funzionalità.
Siamo costantemente proiettati verso il futuro, desiderosi di possedere il top di gamma, l’ultimo modello con fotocamere sempre più sofisticate, processori velocissimi e design futuristici.
Il desiderio di avere tra le mani la tecnologia più recente è dominante. Eppure, non tutti sanno che a volte è proprio il vecchio che vale più del nuovo.
Un piccolo tesoro, se conservati con cura
Mentre il mondo della tecnologia avanza a ritmi serrati, creando dispositivi sempre più complessi, ciò che oggi viene etichettato come “vintage” acquista un valore inestimabile per collezionisti e appassionati. Questa dinamica si riflette in modo sorprendente anche nel campo della telefonia mobile, dove alcuni modelli che credevamo obsoleti si sono trasformati in veri e propri pezzi da collezione.
Se ben conservati, questi telefoni possono fruttare un bel gruzzolo inatteso, con valutazioni che in alcuni casi superano di gran lunga i 1.000 euro. Un potenziale tesoretto nascosto che giace dimenticato da qualche parte, probabilmente in un cassetto.

Obsoleti, ma di valore
Tra i vecchi telefonini che hanno raggiunto le quotazioni più alte del circuito del collezionismo, spiccano dei modelli della nota multinazionale finlandese, la Nokia. “Tropismi.it” ha spiegato quali sono e quanto possono fruttare.
Stando quanto riportato, alcuni modelli, se funzionanti, possono superare anche i 3.000 euro. Per esempio, il Nokia 3310, famoso per la sua indistruttibilità e la batteria infinita, se in buone condizioni e completo della scatola originale, può valere una cifra significativa per i collezionisti. Ancora più redditizio è il Nokia 8110. Se funzionante e in eccellenti condizioni, oltre che completo di confezione, può anche essere venduto sopra i 2.000 euro, una cifra decisamente consistente. Per non parlare del Nokia 8800, il modello uscito nel 2005. Un esemplare in ottime condizioni e ancora funzionante può superare anche i 3.000 euro. Insomma, quelli che possono sembrare dei cellulari obsoleti, “per vecchi”, possono in realtà fruttare un inaspettato tesoretto.
