Ferrari, penalizzazione, è deciso: terremoto in Formula 1 I A Maranello non credono ai loro occhi

scuderia-ferrari-wikicommons-fsi.it

scuderia-ferrari-wikicommons-fsi.it

Polemiche al GP del Messico: il pilota Ferrari Hamilton penalizzato. A Maranello cresce l’amarezza, mentre Norris s’invola nel Mondiale

Il Campionato 2025\26 di Formula 1 ha riservato alla Scuderia Ferrari un percorso di alti e bassi, un vero e proprio ottovolante emozionale per i tifosi di Maranello.

Dopo un promettente inizio, il team italiano si è trovato a lottare costantemente per il podio, ma spesso in affanno rispetto ai diretti avversari.

Nonostante alcuni guizzi di brillantezza, soprattutto grazie alle prestazioni del talentuoso Charles Leclerc, la Rossa ha faticato a trovare quella costanza necessaria per insidiare stabilmente il vertice.

I piloti, Leclerc e Lewis Hamilton, pur dimostrando il loro valore assoluto in pista, hanno dovuto fare i conti con una monoposto che in alcune circostanze non si è dimostrata all’altezza delle aspettative, lasciando un sapore amaro in bocca a team e sostenitori.

La lotta per il Mondiale

La situazione in Formula 1 è ora paradossale, e in casa Ferrari regna una grande amarezza per tutto ciò che è accaduto. Il Mondiale è sempre più avvincente, con una costante e intensa lotta per il vertice che tiene tutti col fiato sospeso. Il Gran Premio del Messico ha rappresentato un clamoroso scossone per la classifica e non solo.

La vittoria schiacciante di Lando Norris ha lasciato solo le briciole agli avversari, permettendogli di operare un sorpasso cruciale in classifica sul compagno di squadra Oscar Piastri, apparso invece in costante difficoltà. Il britannico della McLaren è ora il favorito numero uno alla vittoria finale, ma le ultime ore hanno registrato novità significative anche per quanto riguarda la Ferrari.

ferrari-lewis-hamilton-2025-wikicommons-fsi.it
ferrari-lewis-hamilton-2025-wikicommons-fsi.it

La penalità per Hamilton

Per l’intero fine settimana messicano, i piloti della Rossa, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, sono apparsi estremamente competitivi, riuscendo a ottenere ottimi risultati. Leclerc ha colto uno dei migliori piazzamenti stagionali, un secondo posto conquistato con tenacia, difendendosi strenuamente da un arrembante Max Verstappen, impegnato nella lotta per il Mondiale e giunto immediatamente dietro alla Ferrari.

Una gara di tutt’altro tenore, invece, quella di Lewis Hamilton, terminato ottavo al termine di una corsa che lo ha visto penalizzato. Il punto di maggiore polemica riguarda quanto accaduto all’inizio della gara. Hamilton, scattato dalla terza posizione, è stato coinvolto in un contatto con Max Verstappen, aggressivo fin dalle prime curve. Questo “lightmotiv” ha costretto Hamilton a “cambiare percorso”, superando i limiti della pista e per tale motivo è stato sanzionato con una penalità di 10 secondi. Una decisione che, di fatto, ha compromesso irrimediabilmente la sua gara.