ESENZIONE CANONE RAI IMMEDIATA: a Novembre scatta l’azzeramento totale della tassa, lo ha deciso il Governo

Come non pagare il Canone RAI

Come non pagare il Canone RAI (Fonte: Canva) - www.fsi.it

Cosa vuol dire che è scattata l’esenzione del Canone RAI immediata? Ecco come fare a dire addio a questa tassa.

Il Canone RAI è una tassa obbligatoria da versare da parte di tutti i cittadini che detengono un televisore o comunque un apparecchio che possa trasmettere il segnale digitale o satellitare, a prescindere dai canali visionati.

Infatti questo tributo non viene pagato soltanto per i canali dell’emittente statale come pensava qualcuno, ma per tutte le varie emittenti, a prescindere dal numero di ore che tenete acceso il televisore.

In merito a questo, il dibattito è ancora acceso poiché c’è chi vorrebbe non pagarla come tassa, chi vorrebbe che fosse ridotta, ecc. A oggi l’imposta resta invariata e il pagamento è sempre di 90 euro all’anno come di consueto.

Eppure non tutti lo sanno ma potreste ricevere un’esenzione al Canone RAI immediata, poiché l’azzeramento totale vi farà tirare un sospiro. Ecco come dire addio a questa tassa.

Come si paga il Canone RAI

Siccome il pagamento del Canone RAI ha sempre generato malcontento, in passato capitava di sovente che il bollettino molti non lo pagassero, per questo motivo lo Stato, ha deciso di integrare questo pagamento all’interno della bolletta dell’elettricità.

Così facendo, questi 90 euro annui, saranno spalmati in 10 bollette all’anno, motivo per cui il pagamento avviene in automatico. Questo si riferisce al canone standard dei cittadini, nel senso che ci sono regole diverse che vi invitiamo a visionare sul sito dell’Agenzia delle Entrate, per quanto riguarda la tassa dovuta dalle imprese, come bar, ristoranti, alberghi e tutti coloro che per lavoro lasciano a disposizione dei clienti il televisore.

Come ottenere l'esenzione del Canone RAI
Come ottenere l’esenzione del Canone RAI (Fonte: Canva) – www.fsi.it

L’esenzione del Canone RAI

Ecco come fare a ottenere l’esenzione del Canone RAI immediata potendo così dire addio a questa tassa. Chiariamo quindi che questa imposta non è soltanto obbligatoria per quasi tutti i cittadini, ma che si rischiano anche sanzioni e pagamenti di mora, per coloro che non saldano nei tempi prestabiliti il versamento.

In merito a ciò, sono tre i casi per cui è prevista l’esenzione: per i militari e diplomatici stranieri; per gli under 75 con un reddito annuo non superiore agli 8mila euro e per chi dispone di un’utenza elettrica ma non possiede un televisore. Per tutti questi casi, gli interessati dovranno visionare le clausole presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate e inoltrare la domanda per l’esenzione ogni anno, nei tempi stabiliti. Soprattutto per chi compie i 75 anni, in base a quando spegnerà le candeline, potrà evitare il pagamento totale, per l’anno del compleanno ovviamente, oppure soltanto per la seconda parte.