Asta benefica in nome di Matilde Lorenzi per la sicurezza sugli sci: anche Chiellini, Leclerc e Sinner fra i sostenitori

Asta benefica per Matilde Lorenzi

Asta benefica per Matilde Lorenzi (foto Pixabay) - Fsi.it

A un anno dalla tragica scomparsa della sciatrice azzurra Matilde Lorenzi, nasce una Fondazione che porta il suo nome per promuovere la sicurezza sulle piste: al via un’asta benefica.

Sono trascorsi dodici mesi dalla prematura e terribile morte di Matilde Lorenzi, giovane promessa dello sci italiano. La 19enne perse la vita il 28 ottobre 2024 durante un allenamento sulle piste della Val Senales. Da quel dolore immenso è nato un progetto fatto di speranza e impegno concreto, a lei intitolato: si tratta della Fondazione Matilde Lorenzi.

Quest’ultima pone la sicurezza sugli sci al centro della propria missione, argomento che recentemente anche la FIS ha discusso in seno al suo Consiglio. Da esso sono emerse le necessità di lavorare sugli standard di protezione, sui programmi di istruzione e prevenzione e sulle iniziative a lungo termine per migliorare il benessere degli atleti, a tutti i livelli.

Educare, prevenire e supportare: questi sono i pilastri che guidano tacitamente ogni progetto della Fondazione Matilde Lorenzi. Inoltre, identificare, sviluppare e promuovere nuove soluzioni tecnologiche che migliorino la protezione degli atleti finirà per rendere lo sci sempre più sicuro e lungimirante.

Ecco perché contribuire alla raccolta fondi #Mati4Safety significa offrire un aiuto concreto e continuativo a chiunque condivida questo impegno per la sicurezza, trasformando il ricordo di Matilde Lorenzi in un’eredità di consapevolezza e responsabilità.

Sicurezza sugli sci: l’asta benefica con i cimeli dei campioni

Come si legge sul sito della FIS, la Fondazione ha lanciato un’importante asta di beneficenza online, con cimeli unici donati da alcuni dei più grandi campioni dello sci e dello sport. Ci troviamo di fronte a un’opportunità per acquisire “pezzi unici”, indubbiamente esclusivi, e, al tempo stesso, contribuire a una causa che tocca il cuore dell’intera comunità sciistica.

Tra gli sportivi che hanno offerto i loro oggetti autografati per l’asta benefica figurano Sofia Goggia, Lewis Hamilton, Charles Leclerc, Jannik Sinner e Giorgio Chiellini. Vale la pena precisare ancora che l’asta è in corso sul sito www.fondazionematildelorenzi.it e rimarrà aperta fino alle 19 di domenica 2 novembre.

Matilde Lorenzi
Matilde Lorenzi (selfie pubblicato sul profilo Instagram) – Fsi.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“Costruire un futuro più sicuro nello sci”: l’obiettivo della Fondazione Matilde Lorenzi

I promotori della Fondazione Matilde Lorenzi, non ultima Lucrezia (sorella della campionessa), affermano che, grazie al supporto di tanti atleti, “stiamo raccogliendo fondi per costruire qualcosa di significativo: un futuro più sicuro per tutti coloro che amano questo sport”.

Tale iniziativa, commenta la FIS sul proprio portale telematico online, rappresenta anche un invito ad atleti, allenatori, tifosi e famiglie a partecipare e a diffondere la notizia”. La divulgazione è “un gesto semplice ma potente per ricordare Matilde non con dolore, ma con un impegno comune per rendere lo sci più sicuro per tutti”. E, soprattutto, per evitare altri drammi.