Lo Skieur d’Or AIJS a Federica Brignone

Federica Brignone

Federica Brignone (foto Wikicommons) - Fsi.it

Lo Skieur d’Or AIJS a Federica Brignone. Dopo la strabiliante stagione 2024/25, contraddistinta da dieci vittorie in Coppa del mondo, di cui due in discesa libera, e non solo, per la ‘regina del ghiaccio’ arriva un altro importantissimo riconoscimento.

Anche alla luce della straordinaria medaglia d’oro ai Campionati del Mondo di Saalbach, in Austria,  l’italiana Federica Brignone è ancora sugli scudi europei.

Infatti è stata nuovamente eletta “Skieur d’Or AIJS” 2025 dalla maggioranza della Associazione Internazionale dei Giornalisti di Sci.

La campionessa milanese, 35 anni, non è infatti nuova a questa nomina, ed è in modo evidente una conferma, l’ennesima viene da dire, del talento dell’italiana.

Una prova, una conferma di quanto, inoltre, l’abnegazione e l’impegno possano continuare a far centrare dei traguardi con un trend di continuità tipico di chi, oltre alla dote naturale, mette in ‘pista’ anche la massima professionalità.

Brignone, altro riconoscimento dell’orgoglio italiano

Cresciuta in Val d’Aosta, la Brignone era già stata nominata “Skieur d’Or AIJS” nel 2020, dopo aver conquistato il suo primo titolo assoluto importante tramite le vittorie in 5 gare di Coppa del Mondo e agli 11 podi in 4 differenti specialità.

Con un tetto di 37 vittorie nel circuito, compresa la sua prima fiammata di successo a Sölden nell’ottobre 2015, Federica Brignone è dunque la campionessa di maggior successo della nazionale femminile italiana.

Federica Brignone sorride dopo una medaglia
Federica Brignone sorride  (foto Wikicommons) – Fsi.it

Il curriculum della Brignone

Ha inoltre vinto 7 coppe di cristallo in discesa libera, slalom gigante, superG e combinata nelle ultime cinque stagioni, al di là di otto medaglie alle Olimpiadi e ai Mondiali FIS dal 2011, tra cui due ori in slalom gigante (2025) e combinata (2023).

Lo Skieur d’Or AIJS è un prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno al miglior sciatore o alla migliore sciatrice della stagione, scelto tra tutti gli atleti del Circo Bianco. Il premio viene conferito dall’AIJS, l’Associazione Internazionale dei Giornalisti di Sci, e rappresenta uno dei riconoscimenti più ambiti nel mondo dello sci alpino, poiché non si basa solo sui risultati sportivi, ma anche sul carisma, sul comportamento e sull’impatto complessivo dell’atleta nel corso dell’anno. Nato nel 1963, lo Skieur d’Or – che in francese significa letteralmente “Scalatore d’Oro” o “Scialpinista d’Oro” – è un simbolo di eccellenza e di valore umano oltre che sportivo. A decretarne il vincitore è una giuria composta da giornalisti specializzati provenienti da tutto il mondo, che valutano non solo le vittorie ottenute, ma anche la capacità dell’atleta di rappresentare al meglio i valori dello sport, come la correttezza, la determinazione, la passione e la lealtà. Nel corso degli anni, questo premio è stato assegnato a grandissimi nomi dello sci mondiale, da Ingemar Stenmark a Lindsey Vonn, da Marcel Hirscher fino a Mikaela Shiffrin. Vincere lo Skieur d’Or AIJS significa entrare a far parte di una vera e propria élite dello sci internazionale.