Canali TV gratis, da stasera: ADDIO AL PAGAMENTO, tutto vero I Basta un click e vedi tutto senza sganciare un euro
Canali TV gratis - Fsi.it (Fonte Pixabay)
Stanco del solito digitale terrestre e dei video su YouTube? Niente paura: con questo trucchetto potrai goderti i film più recenti e tutte le migliori serie-tv.
Sin dalla sua introduzione, peraltro piuttosto recente, il digitale terrestre ha rivoluzionato il modo di intendere la televisione, e rappresenta tutt’ora la chiave d’accesso più immediata all’intrattenimento e all’informazione per milioni di italiani… e specialmente per i nonni.
Perché – diciamoci la verità – tra repliche sistematiche, talk-show fotocopia e reality obsoleti in loop, l’offerta in chiaro è sempre più povera, e gli spettatori di nuova generazione migrano perciò su altre piattaforme.
I film di un certo calibro sono centellinati, mentre i programmi freschi si contano sulle dita di una mano: Rai, Mediaset, La7 e soci fanno quello che possono (il che, per molti, equivale a meno del minimo sindacale, specialmente per quanto riguarda le reti pubbliche), ma chi cerca contenuti di qualità, novità e varietà… deve guardare altrove.
È questa la ragione che spinge numerosi utenti a iscriversi a piattaforme a pagamento, come Sky, Netflix, Amazon Prime Video ed Apple TV +. Il problema? I costi, spesso proibitivi. Tra abbonamenti mensili, pacchetti extra e i periodici aumenti – che fanno regolarmente saltare la mosca al naso ai sottoscrittori – si rischia di spendere fino a 50 euro a mese solo per “guardare qualcosa la sera“. E se in famiglia ognuno ha gusti diversi, apriti cielo: connettere più di un dispositivo può far lievitare la spesa come un panettone nel periodo pre-natalizio.
Streaming illegale? No, grazie
Proprio nel tentativo di limitare le spese, molti aggirano il sistema e si lasciano tentare dallo streaming illegale. Si tratta, in genere, di siti pirata, IPVT non autorizzate, mirror e App che offrono un ampio catalogo di film, reality e serie-tv praticamente a costo zero. Basta scovarli e accedervi, spesso tramite iscrizione gratuita, e il gioco è fatto. O almeno, così sembra.
Questo escamotage, infatti, negli ultimi anni è finito nel mirino della Guardia di Finanza, e ora chi viene beccato rischia multe salatissime e persino procedimenti penali. Senza dimenticare i virus, i furti di dati e le pubblicità invasive che infestano questa tipologia di servizi online. Fortunatamente, però, adesso c’è una buona notizia. Potrai infatti accedere a una miriade di contenuti esclusivi senza pagare un centesimo, e peraltro in modo assolutamente legale. Non ci credi? Scorri al paragrafo successivo!

Il trucchetto legale che ti regala tutti i contenuti che vuoi
Come anticipato, esistono alternative non solo gratuite, ma persino legali. Apple TV +, ad esempio, offre una settimana di prova gratuita: basta accedere alla piattaforma, inserire i propri dati e godersi semplicemente tutto il catalogo aggiornato. Tra i titoli in attivo vi è la serie “Down Cemetary Road”, che verrà caricata il 29 ottobre, “F1 – Il Film”, con Brad Pitt e la fiction fantascientifica “Pluribus”. Attenzione, però: alla scadenza dei 7 giorni scatterà il rinnovo automatico di 9,99 euro al mese… tieni quindi il calendario alla mano, oppure imposta un timer per disdire l’abbonamento in tempo utile.
Infine, c’è Pluto TV, una piattaforma assolutamente gratuita che trasmette canali tematici 24/7 in cui troverai film, serie-tv e reality senza abbonamento. Certo, c’è la pubblicità… ma si tratta di un compromesso più che accettabile, per chi vuole un intrattenimento ricco ed eterogeneo senza scucire un singolo euro!
