“3000 euro agli italiani, purché siano patentati”: ufficiale, Meloni stappa il ‘fondo perduto’ I Se guidi, passi all’incasso
la-premier-italiana-giorgia-meloni-wikicommons-fsi.it
Se hai la patente, potresti essere a un passo da un sostegno economico inatteso. Il Governo svela il nuovo incentivo
Il Governo guidato dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha posto al centro della sua azione diverse misure volte al sostegno del reddito delle famiglie e alla promozione dell’occupazione, intervenendo su vari fronti.
Tra le iniziative principali si annoverano il potenziamento del taglio del cuneo fiscale, che mira ad aumentare il netto in busta paga dei lavoratori a reddito medio-basso, la riduzione delle aliquote IRPEF, e l’estensione della flat tax per autonomi e Partite IVA fino a 85mila euro.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al sostegno delle famiglie, con misure come l’Assegno unico universale per i figli a carico e il Bonus asilo nido, oltre a bonus specifici, come la Carta “Dedicata a Te”.
In un quadro di interventi mirati a favorire l’inserimento o il miglioramento della posizione lavorativa, emerge una nuova misura che lega il sostegno economico al possesso di una specifica qualifica: la patente.
Il Bonus per il conseguimento di patenti professionali
In questa direzione si inserisce un intervento specifico che, promosso nell’ambito della programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, prevede un contributo fino a 3.000 euro a fondo perduto, mirato a chi intende conseguire una patente cosiddetta “professionale”. Il voucher può essere richiesto dai cittadini residenti in Abruzzo, che siano disoccupati, inoccupati oppure occupati con contratto a tempo determinato o indeterminato.
È indispensabile essere in possesso di almeno una patente di tipo B. Per i lavoratori è previsto anche un limite di reddito: l’ISEE non deve superare i 30.000 euro. Il contributo può essere utilizzato per ottenere le seguenti patenti e abilitazioni professionali: Patenti di tipo C, C1, D, D1, E.; Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) merci o viaggiatori; Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose.

Come richiedere il voucher
L’erogazione del voucher segue la modalità “a sportello”, ovvero in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande fino all’esaurimento dei fondi stanziati. I beneficiari hanno la facoltà di scegliere in autonomia l’autoscuola o l’ente accreditato dove frequentare i corsi e sostenere gli esami.
Le richieste possono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del 20 gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, esclusivamente online tramite la piattaforma sportello.regione.abruzzo.it. Gli elenchi dei beneficiari ammessi al contributo verranno pubblicati indicativamente ogni trimestre. La dotazione complessiva iniziale del bando è di circa 1,5 milioni di euro ma la Regione ha già previsto la possibilità di ampliare i fondi.
