Sci di fondo, Federico Pellegrino si ritira: “Ma prima c’è il sogno olimpico”
 
        Il fondista azzurro Federico Pellegrino si ritira (foto Wikicommons) - Fsi.it
Il fuoriclasse dello sci di fondo italiano, Federico Pellegrino, ha annunciato che quella ai nastri di partenza sarà la sua ultima stagione da agonista: “Olimpiadi fonte d’energia”.
È maledettamente complicato immaginare lo sci di fondo italiano senza Federico Pellegrino. Il campione valdostano ha riscritto a suon di podi la storia moderna della disciplina per il nostro Paese, ottenendo due argenti consecutivi alle Olimpiadi, 7 medaglie mondiali (un oro a Lahti, nel 2017, oltre a quattro argenti e due bronzi) e due Coppe del Mondo di sprint.
Una carriera spaventosamente vincente, che si concluderà al termine del prossimo inverno, quando Chicco avrà 35 anni e, per l’ultima volta, si sfilerà gli sci stretti dai piedi. Sarà un commiato doloroso per i suoi tifosi e per l’intero movimento azzurro degli sport invernali, che non potrà più contare su una delle sue punte di diamante.
Intanto, però, Pellegrino è determinato a vivere una stagione da protagonista assoluto, come ha già avuto modo di dimostrare in estate, con una preparazione atletica studiata nei minimi particolari. Attualmente l’atleta si trova in Val Senales (Bolzano), dove fino al 26 ottobre si tiene il raduno della squadra A di fondo della Nazionale, convocata dal responsabile tecnico Markus Cramer.
Il classe 1990 sta affrontando queste due settimane insieme a Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Michael Hellweger, Elia Barp e Martino Carollo, mentre tra le ragazze sono state chiamate Caterina Ganz, Nicole Monsorno, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter e Maria Gismondi.
Federico Pellegrino al passo d’addio: prima, però, obiettivi CdM e Olimpiadi
Nell’annata che vivrà il suo momento clou con le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, Federico Pellegrino tenterà di fare la voce grossa anche in Coppa del Mondo. Il massimo circuito internazionale debutterà tra il 28 e il 30 novembre in quel di Ruka, Finlandia, con un’individuale in classico, una sprint in classico e una mass start in tecnica libera.
Vincere la Coppa non sarà l’obiettivo numero uno del fondista valdostano. Al tempo stesso, però, utilizzerà le gare per prendere le misure agli avversari e presentarsi nel migliore dei modi all’appuntamento a cinque cerchi. Se poi le cose si dovessero mettere bene anche in Coppa del Mondo, ancora meglio…

L’annuncio di Federico Pellegrino: “È arrivato il momento di dire basta”
Chicco ha annunciato il ritiro durante il Media Day della Fisi a Milano. Le sue parole sono state riprese da Sportmediaset: “È arrivato il momento di dire basta, di passare più tempo con la famiglia – ha dichiarato –. C’è ancora la stagione più importante di tutte per chiudere al meglio questa mia carriera”.
Federico Pellegrino ha quindi aggiunto che il sogno olimpico “è la fonte di energia, è una opportunità grande da cogliere, perché è qui in Italia”.
