“Abbiamo bisogno di voi”: ASSUNZIONI IMMEDIATE per la grande catena di supermercati I Tempo indeterminato e stipendio pazzesco

Dipendente del supermercato - Fsi.it

Dipendente del supermercato - Fsi.it (Fonte Pixabay)

Incredibile ma vero: questa catena della Grande Distribuzione richiede solo 8-10 giorni di lavoro al mese a fronte di uno stipendio da quasi 900 euro.

Il mondo del lavoro, si sa, è in continua evoluzione, basti pensare alla differenza che intercorre tra i trascorsi grami dei nostri nonni e l’epoca aurea cavalcata dai Baby Boomers, anni in cui bastava un curriculum e un po’ di buona volontà per portare la pagnotta in tavola.

Successivamente, è stato il turno dei Millennials, la generazione sospesa tra l’incudine e il fatidico martello. Questo segmento della popolazione ha vissuto la transizione da analogico a digitale, il passaggio all’euro e persino la Grande Recessione del 2008, con tutti gli annessi e connessi del caso.

Più fortunati dei loro nonni, ma meno dei rispettivi genitori, molti Millennials hanno sperimentato la classica gavetta e si sono fatti strada nella vita a testa bassa, ingoiando spesso bocconi amari e piegandosi a ogni esigenza aziendale.

Si tratta però di un trend destinato ad evolvere, specialmente con l’ingresso nel mondo del lavoro della più recente Gen Z. I giovani che si affacciano alle prime esperienze professionali, infatti, manifestano la voglia di mettersi in gioco, ma a patto di conservare sufficiente tempo libero e senza sottostare a condizioni contrattuali svantaggiose. Richieste che possono suonare un po’ naif e persino pretenziose… ma, in realtà, alcune aziende si stanno già adeguando, al punto da offrire dei part-time da 8-10 giorni di lavoro al mese in cambio di uno stipendio ben più che dignitoso!

Il mercato di lavoro si adegua ai tempi

Crescendo, molti lavoratori hanno maturato la convinzione che, complice la carenza di nuovi posti, sia necessario piegarsi anche alle istanze più irragionevoli dei rispettivi titolari.

Un concetto che, sebbene in alcuni casi rappresenti un equo “do ut des”, volgarmente tradotto nell’adagio “una mano lava l’altra“, d’altro canto può implicare anche un sgradevole rapporto di sudditanza. La verità, invece, è che la forza lavoro determina il successo di molte realtà aziendali, e alcune di esse hanno perciò deciso di investire maggiormente nel benessere dei propri dipendenti. Più tempo libero e orari flessibili, infatti, possono incrementare la produttività e la soddisfazione del personale, alleggerendo peraltro l’umore durante i turni di lavoro. Ed ecco un esempio emblematico: questa catena di supermercati ha annunciato una campagna di assunzioni che riscuoterà – ne siamo certi – un boom di candidature.

Supermercato Mercadona - Fsi.it
Supermercato Mercadona – Fsi.it (Fonte X)

Un offerta irripetibile

La catena iberica di supermercati Mercadona lancia una campagna di assunzioni assolutamente fuori dagli schemi: offre infatti contratti a tempo indeterminato di soli 8-10 giorni di lavoro al mese, per uno stipendio che si aggira sugli 855 euro. La proposta è stata pensata per chi cerca flessibilità senza rinunciare alla stabilità, come studenti, genitori o chi vuole integrare un secondo impiego a quello principale. I contratti includono anche benefit aziendali, e le mansioni spaziano dalla vendita diretta al supporto nello shopping online, con l’obiettivo di costruire un team motivato, soddisfatto e ben retribuito, anche a fronte di un monte orario ridotto.

Per candidarsi è sufficiente visitare il sito ufficiale di Mercadona, accedere alla sezione “Lavora con noi” e compilare il form online, allegando il proprio CV. Pronti a tentare la sorte?