Sci alpino, Coppa del Mondo al via: 15 azzurri convocati per Sölden

Sofia Goggia

Sofia Goggia (foto Wikicommons) - Fsi.it

L’Italia di sci alpino si prepara alle prime gare di Coppa del Mondo dell’anno olimpico: si comincia con il gigante, 9 donne e 6 uomini al cancelletto di partenza.

È l’alba di una nuova stagione per l’Italia degli sport invernali. Soprattutto, è l’alba di un inverno olimpico, con i Giochi di Milano-Cortina 2026 che offriranno agli azzurri l’occasione di inseguire una medaglia a cinque cerchi sulle nevi di casa, di fronte al pubblico amico e lungo piste e tracciati che conoscono alla perfezione.

Non fanno eccezione gli straordinari interpreti delle squadre femminile e maschile di sci alpino, pronte a rompere il ghiaccio – è il caso di dirlo – con le prime sfide di Coppa del Mondo. Accadrà nel fine settimana a Sölden, in Austria, con le gare di gigante sul ghiacciaio del Rettenbach, che in passato tante gioie ha regalato ai nostri colori.

In tal senso, non si possono non menzionare i primi posti conquistati da tre punte di diamante della disciplina: Denise Karbon (2007), Federica Brignone (2015 e 2024) e Marta Bassino (2020). Trionfi ai quali si sommano le due scintillanti seconde posizioni ottenute da Massimiliano Blardone e Manfred Moelgg, rispettivamente nel 2004 e nel 2012.

A inaugurare la CdM saranno le ragazze, che scenderanno a partire dalle ore 10 di sabato 25 ottobre, per poi tentare il tutto per tutto nella seconda, decisiva manche delle ore 13 (diretta tv Rai ed Eurosport).

Sci alpino: 9 azzurre convocate per il gigante di Sölden

Al di là dell’assenza della lungodegente Federica Brignone, la cui partecipazione alle Olimpiadi è – per sua stessa ammissione – a forte rischio, le azzurre si presenteranno ai nastri di partenza con un bagaglio carico di tecnica e fondate speranze.

Come si legge sul sito della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), in landa austriaca non mancheranno le “veterane” Sofia Goggia e Marta Bassino, alle quali si aggiungono Asja Zenere, Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Ilaria Ghisalberti ed Elisa Platino. Completano il quadro Giulia Valleriani (21enne di Latina con una presenza in Coppa del Mondo all’attivo) e Laura Steinmair (25enne altoatesina con quattro gettoni ottenuti fin qui nel massimo circuito), che hanno superato le selezioni tenutasi in Val Senales pochi giorni fa.

Alex Vinatzer
Alex Vinatzer (foto Wikicommons) – Fsi.it

Gigante maschile di CdM a Sölden: sei italiani al via

Volgendo lo sguardo alla rappresentativa maschile, sono stati chiamati Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Tobias Kastlunger. Quest’ultimo merita una nota a parte, in quanto ha vinto le selezioni di cui riferivamo anche al femminile poche righe fa.

Il gigante uomini si terrà nella mattinata di domenica 26 ottobre. La prima manche partirà alle 10, mentre la seconda alle 13. Anche in questo caso sarà possibile fare il tifo per i nostri atleti grazie alla copertura televisiva offerta da Rai ed Eurosport.