“Mettiamoci insieme, e cambiamo il mercato: prezzi stracciati, spesa accessibile a tutti”: nasce il nuovo COLOSSO DEI SUPERMERCATI I Il trionfo del low cost

Carrello della spesa - Fsi.it (Fonte Pexels)
Da oggi non devi più scegliere tra qualità e convenienza: qui puoi riempire il carrello con prodotti top di gamma senza prosciugare il portafoglio.
Negli ultimi anni, sempre più famiglie arrancano da uno stipendio all’altro, faticando non poco a saldare le utenze domestiche e arrivando a risparmiare persino sulla spesa alimentare.
Eppure, riempire il frigo e la dispensa è assolutamente indispensabile, anche se non sempre facile, ed è per questo che molti italiani si trovano a fronteggiare amare rinunce.
Niente patatine ai più piccoli. I biscotti? Solo quelli in offerta. Ogni articolo viene mentalmente soppesato, valutato in base alla sua effettiva utilità per l’intera famiglia.
Anche un piccolo sgarro può incidere sul budget, specialmente se ci si affida ai supermercati più storici e blasonati. Fortunatamente, però, sulla scia del successo dei colossi tedeschi Aldi e Lidl, anche l’Italia ha iniziato a cavalcare il trend dei discount, e oggi è possibile provvedere alla spesa senza donare un rene in cassa. Merito soprattutto dell’iniziativa di quattro famiglie italiane, che hanno fatto fronte comune nella Grande Distribuzione Organizzata, offrendo un’alternativa valida, ricca e soprattutto low cost rispetto ai competitors.
Finalmente il risparmio è targato Italia
Si tratta di una realtà fondata nell’ormai lontano 1993 grazie all’intuizione di quattro famiglie imprenditoriali: i Pozzi del gruppo Dugan, i veronesi Mion, già proprietari del marchio Migross, gli Odorizzi di Dao e i Barbon, fondatori della trevigiana Vega.
Tutte realtà già attive nella Grande Distribuzione, ma che si sono unite per creare un modello di supermercato che coniugasse risparmio e qualità, offrendo alla propria clientela un vasto assortimento di alimenti, accessori, complementi d’arredo e persino giocattoli a prezzi decisamente contenuti. Non a caso, il claim di questa catena di supermercati promuove il concetto di “spesa intelligente“, sottolineando come i prezzi bassi non siano affatto sintomatici di una minore qualità, o – peggio – di una filiera poco trasparente e di controlli carenti. Ad oggi, questa azienda conta ben 1.300 punti vendita in tutta Italia, da Nord a Sud, con filiali anche in Slovenia, Croazia e Malta. Raggiungere il più vicino, perciò, non ti sarà affatto difficile: pronto a pagare finalmente il giusto per la tua spesa?

Una formula vincente
Stiamo ovviamente parlando dell’ormai celebre catena di supermercati Eurospin, 100% italiana e da sempre vicina alle esigenze dei consumatori. Il gruppo continua a crescere di anno in anno senza snaturarsi, puntando su marchi propri selezionati e su prodotti regionali che esaltano le eccellenze di ogni territorio.
Sì, perché fare la spesa da Eurospin significa anche celebrare le proprie aree di appartenenza, tra manicaretti e vini tipici, ma all’interno dei punti vendita vi sono anche attrezzi da giardinaggio, articoli da cartoleria, peluches e candele, nonché capi di abbigliamento, dai pigiami alle giacche invernali e dai leggings alle sneakers. La ciliegina sulla torta? Fare la spesa qui permette di risparmiare in media fino a 3.700 euro all’anno, rispetto a supermercati come Esselunga, Coop o Carrefour… niente male, vero?