Ultim’ora – Emergenza sanitaria: VIRUS KILLER, troppi contagi I Epidemia in corso, rischio contagi planetari peggio del Covid

Emergenza sanitaria

Emergenza sanitaria (foto Pexels) - Fsi.it

Nuova epidemia tiene sotto scacco il mondo: i contagi in queste ore sono schizzati alle stelle e il virus killer potrebbe avere un impatto devastante sulla popolazione.

Per molti può sembrare un ricordo lontano, ma soltanto cinque anni fa il mondo intero era spalle al muro. La pandemia di SARS-CoV-2, meglio noto come Covid, ha messo in ginocchio il sistema sanitario di ogni singolo Paese dell’orbe terracqueo, mietendo vittime e portando i governi ad assumere decisioni a loro modo storiche.

Dai periodi di lockdown con annesse autocertificazioni per gli spostamenti all’obbligo di indossare mascherine adeguate, l’umanità ha trascorso un biennio nella più totale incertezza. Fra il dolore derivato dai gravi lutti e la paura di essere contagiati, per molti è cambiato persino il modo di approcciare alla vita, con annessa insorgenza di fragilità psicologica e fobie mai sperimentate prima.

Inutile girarci troppo intorno: tutti noi abbiamo vissuto un incubo e le immagini dei mezzi militari carichi di bare che attraversavano Bergamo in un silenzio quasi surreale sono scolpite nelle nostre menti. Un dramma di dimensioni inenarrabili, che nessuno mai vorrebbe rivivere. Proprio per questo, l’allarme lanciato in queste ore ha fatto ripiombare tutti nel terrore.

Le autorità sanitarie hanno scelto di spezzare il silenzio e di raccontare a chiare lettere ciò che si sta verificando. Siamo di fronte a una nuova epidemia, con un virus killer che si sta diffondendo a macchia d’olio. I contagi sono schizzati alle stelle e, se mantenessero un simile trend, potrebbero addirittura superare quelli del Coronavirus.

Emergenza sanitaria, scatta il nuovo allarme: contagi alle stelle

Venendo ai numeri che – si sa – non mentono praticamente mai, sono oltre 6mila i contagi registrati nell’arco di pochissimi giorni. A detta degli esperti, il virus starebbe circolando così rapidamente per via dell’incremento dei viaggi internazionali e degli effetti del cambiamento climatico, senza dimenticare il recente calo dell’immunità dovuto all’osservanza delle norme anti-Covid.

È stata addirittura decretata la chiusura di 100 istituti scolastici, così da provare ad arrestare la corsa di un’epidemia che comincia realmente a preoccupare.

Mascherine chirurgiche
Mascherine chirurgiche (foto Pexels) – Fsi.it

Nuova epidemia, boom di casi e scuole chiuse: cosa sta accadendo

Tali misure sono state adottate in Giappone e protagonista dell’articolo è il ceppo di influenza A H3N2, che in landa nipponica (e in Malesia, ndr) ha fatto iniziare la stagione influenzale con ben cinque settimane d’anticipo rispetto all’abituale tabella di marcia.

Un andamento analogo si è osservato in tempi non sospetti anche in Australia e Nuova Zelanda, dove peraltro si sta concludendo il periodo invernale. Considerata la sua velocità di propagazione del tutto inedita, i virologi sono sostanzialmente concordi nell’asserire che il virus potrebbe innescare epidemie anche nei Paesi europei e asiatici che si stanno avviando verso l’inverno.