“Si è rotto tutto!”: infortunio terribile, SERIE A in subbuglio I Stop lunghissimo, i compagni in lacrime dalla disperazione

Grave infortunio (foto LaPresse) - Fsi.it
Brutta tegola in Serie A: il calciatore ha rimediato un infortunio molto grave e dovrà stare fermo ai box per alcuni mesi. I suoi compagni sono ancora sotto choc.
Archiviata la sosta per gli impegni delle Nazionali, il campionato di Serie A è tornato a far tifare ed emozionare milioni di appassionati. Purtroppo, non sono soltanto i risultati dai campi a fare notizia, ma anche gli infortuni che colpiscono i giocatori. In particolare, nel recente periodo, la loro incidenza sembra essere aumentata in modo significativo.
Secondo i dati raccolti dalla piattaforma Transfermarkt, sono fin qui 180 le partite saltate per problemi fisici da parte dei calciatori delle 20 squadre militanti nella massima divisione calcistica nazionale. Un anno fa, di questi tempi, tale dato si attestava a 124: un aumento di 56 casi, che si traduce in un incremento percentuale di poco superiore al 45%.
Un simile andamento non fa affiorare il sorriso sulle labbra e, anzi, esorta alla riflessione. Andrea Bernetti, medico fisiatra e segretario generale della Simfer (Società italiana di medicina fisica e riabilitativa), ai microfoni di Adnkronos Salute ha sottolineato che “potrebbe essere utile la creazione di un registro internazionale degli infortuni per colmare l’attuale lacuna di conoscenze e migliorare le strategie di riduzione del rischio”.
Intanto, però, un nuovo infortunio di grave entità si è appena verificato, gettando nello sconforto anche i compagni di squadra del suo sfortunato protagonista. Quest’ultimo va inevitabilmente verso un lungo stop, complicando i piani del suo club.
Infortunio choc, calciatore costretto a un lungo stop: tifosi e compagni attoniti
Si tratta, ahilui, della rottura del crociato. Una tipologia di ko che – com’è risaputo – coincide di fatto con la conclusione anticipata della stagione per chi lo subisce. È ancora Bernetti su Adnkronos Salute ad asserire che, fra le potenziali cause, vi è “l’alta esposizione alle partite (espressa in minuti). Un elevato carico di gioco è quindi correlato al rischio di infortunio”.
Si gioca troppo, probabilmente, e devono al tempo stesso essere perfezionate le strategie preventive. Fra quelle più diffuse figurano “combinazioni di rinforzo muscolare con esercizi specifici ed esercizi di equilibrio e propriocezione”. Nel frattempo, però, il danno è stato fatto e il calciatore subirà un intervento…

Stagione già finita per il giocatore: l’infortunio è davvero grave
Stiamo parlando di Diego Rodriguez, estremo difensore dell’Argentinos Juniors. Il suo crociato è fuori uso e, ora, la sua squadra è chiamata a sostituirlo. In primis, ha attinto dal listone degli svincolati, ingaggiando l’ex Manchester United Sergio Romero. Tuttavia, i sudamericani vogliono pescare anche dalla Serie A.
In tal senso, sarebbe finito nel mirino il portiere dell’Inter Josep Martinez. Il vice-Sommer potrebbe fare i bagagli in prestito a gennaio o, più verosimilmente, nel mese di giugno.