“Pensione sospesa per il mese in corso”: pericolo per i nonni a novembre, INPS sta mandando le lettere di richiamo I Non ti arrivano i soldi

Sospensione della pensione - Fsi.it (Fonte Pexels)
Allarme rosso: se arriva questo messaggio, la pensione sta per essere sospesa. Il conto alla rovescia è iniziato, ecco come impedire lo stop.
Ah, i nonni! Sono il cuore pulsante di tutte le famiglie italiane, un punto di riferimento inossidabile per figli e nipoti, dei veri dispensatori di saggezza popolare.
I nostri nonni sono un patrimonio inestimabile di nozioni, ricordi e trucchetti utili, e molti spesso fungono anche da collante tra diverse generazioni. Benevoli con i nipoti, sanno sfoderare un’insospettabile severità con i figli… salvo poi elogiarli nei modi più inaspettati e commoventi.
Baby sitter instancabili e miniere di consigli preziosi, essi non chiedono nulla per sé, ma la loro aura protettiva gravita costantemente attorno all’intera famiglia. Chi ha avuto la fortuna di crescere accanto a un nonno lo sa: è come avere nella propria vita un supereroe tanto rugoso quanto arzillo, ma soprattutto in grado di sfornare manicaretti da far impallidire i giudici di MasterChef.
Eppure, i nonni rientrano tra le categorie più fragili della società. Molto spesso, gli assegni pensionistici sono insufficienti a garantire loro una serena sussistenza: dietro a un piatto di pasta sempre pronto e fumante c’è una realtà assai meno poetica, quella delle pensioni minime. E quando si profila persino lo spettro della sospensione dell’assegno, la situazione si complica ulteriormente.
Nonni, servono maggiori tutele
Numerosi anziani vivono con meno di 600 euro al mese, cercando di far quadrare bollette, spese quotidiane e gli inevitabili farmaci. Eppure, nonostante le difficoltà, continuano a dare tutto: tempo, affetto e aiuti concreti ai propri familiari.
Sostengono infatti figli e nipoti (con una spiccata predilezione per questi ultimi), arrivando a dispensare mancette e regalini anche quando la dispensa è mezza vuota. I nonni sono un punto fermo per milioni di italiani; ciò nonostante, troppo spesso vengono dimenticati dalle politiche sociali. Altre volte, invece, complice l’avanzare dell’età o banali dimenticanze, finiscono per inguaiarsi da soli… e adesso, purtroppo, alcuni di loro rischiano persino la sospensione dell’assegno pensionistico.

Pensione sospesa a chi rientra nella lista nera
È il caso di indagare: se i tuoi nonni o i tuoi genitori pensionati hanno ricevuto un particolare messaggio dall’INPS, è consigliabile afferrare il toro per le corna e agire subito. La loro pensione, infatti, a breve potrebbe essere sospesa.
L’INPS sta attuando dei controlli per scoprire se i beneficiari della pensione ricevano altri redditi, soprattutto dall’estero. Si tratta di una verifica di routine, certo, ma se non si risponde in tempo utile il rischio è concreto: l’erogazione dell’assegno mensile può essere bloccata. Suddetto messaggio contiene le istruzioni su cosa fare e soprattutto entro quando farlo, ma in genere aiuta a compilare la dichiarazione dei redditi esteri e chiarisce la procedura per inviarla all’INPS. Ed è qui che entrano in gioco figli e nipoti: il modulo può essere facilmente inoltrato online tramite SPID, CIE o CNS, o al limite affidandosi a un patronato.