BONUS SENZA REQUISITI: niente ISEE, niente vincoli, prendi i soldi e basta I “Aiuto a tutti i cittadini”: non devi fare nulla, almeno stavolta

Tutti i Bonus senza ISEE - Fsi.it

Tutti i Bonus senza ISEE - Fsi.it (Fonte Pixabay)

E se fosse possibile ottenere tutti i Bonus che lo Stato mette a disposizione senza alcun vincolo ISEE? Il metodo esiste eccome, ma c’è un ma…

Immagina di poter usufruire di ogni agevolazione statale solamente inoltrando una semplice richiesta. Nessuna trafila burocratica, zero attese, e addio anche ai calcoli inerenti le entrate e le uscite: con uno schiocco di dita – o, meglio, con un click – puoi avere a disposizione il non plus ultra del welfare italiano.

A partire dal Bonus Ristrutturazione, ideale per chi vuole riportare agli antichi fasti casolari e villette, senza dimenticare l’Ecobonus e il Bonus Fotovoltaico, che promuovono l’efficienza energetica e l’installazione di dispositivi green.

Per gli studenti squattrinati c’è il Bonus Affitto Giovani, mentre gli amanti degli animali possono sfruttare il Bonus Veterinario. Vuoi cambiare auto? E che problema c’è? Con i nuovi incentivi puoi ricevere fino a 11.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi: un affarone!

Infine, è doveroso citare anche il Bonus Asilo Nido e l’Assegno Unico Universale, due misure che hanno pompato nuova linfa nella quotidianità di molte famiglie. Ogni medaglia, però, ha anche il suo rovescio: non tutti possono accedere a queste agevolazioni. Molto spesso è necessario soddisfare requisiti stringenti, a partire dalla soglia ISEE del beneficiario o del suo nucleo familiare… ma se fosse possibile aggirare questo ostacolo?

L’arte (tutta italiana) di arrangiarsi

Se l’italiano medio fosse una carta dei tarocchi, egli vestirebbe senz’altro i panni del Bagatto. Si tratta di una figura creativa, dedita alla giocoleria e all’illusionismo, un autentico artista del magheggio e dell’accrocco.

Basti pensare al caffè preparato con la moka rotta, al tavolo riparato con lo scotch e tanta fantasia, oppure al classico pranzo improvvisato con tre ingredienti in croce. Da Nord a Sud, l’italiano sa sempre come cavarsela, e se si trova con le spalle al muro… improvvisa. Scivola tra le difficoltà agevolmente, anche quando le regole sembrano più un ostacolo che una guida. Infatti, se la legge non aiuta… trova il modo di girarci intorno e ne esce, spesso trionfante. A suo rischio e pericolo, però.

Assegno - Fsi.it
Assegno – Fsi.it (Fonte Pexels)

Il trucco dell’assegno per ottenere tutti i Bonus

C’è anche chi, per abbassare l’ISEE e accedere a Bonus e agevolazioni, si inventa il trucco dell’assegno circolare intestato a terzi ma mai consegnato. In sostanza, si emette un assegno coperto a nome di qualcun altro, facendo credere che il denaro sia ormai uscito dal proprio patrimonio… peccato che il beneficiario non lo riceva mai, e che i soldi restino – de facto – nella disponibilità del mittente.

L’obiettivo è quello di far apparire un saldo bancario più basso al momento della dichiarazione ISEE, così da rientrare nelle soglie previste per sconti su bollette, Università, asili, e via dicendo. Ma, come anticipato nell’incipit, c’è un grosso MA. Questo escamotage può infatti configurare diversi reati, come dichiarazione mendace, falso ideologico o truffa ai danni dello Stato. Peraltro, INPS e Agenzia delle Entrate incrociano costantemente i dati bancari e fiscali dei contribuenti, e gli assegni non incassati saltano all’occhio in breve tempo. Ne vale la pena, quindi? No. Però, un 10 per la creatività.