“Prego, sono 603 euro: non da pagare, te li regala Inps”: se non ci credi, presenta domanda, e incassi subito

Banconote (foto Pixabay) - Fsi.it
Importante novità da parte di Inps, in arrivo 603 euro per decine di migliaia di cittadini: una paga extra del tutto inaspettata. Ecco come fare per presentare domanda.
In un periodo storico tutt’altro che agevole da un punto di vista economico, qualsiasi forma di contributo a sostegno degli italiani non può che strappare loro un sorriso a trentadue denti. Se l’importo è addirittura superiore al milione di vecchie lire, poi, la felicità aumenta ulteriormente e fa crescere la voglia di accaparrarselo al più presto.
Esattamente ciò che sta avvenendo in queste settimane nel Belpaese, grazie a una decisione storica presa dall’INPS, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. In tanti, subito, hanno pensato all’ennesima fake news, prima di prendere contezza del fatto che si tratta di un vero e proprio contributo che sta per essere riconosciuto a decine di migliaia di cittadini.
Un indennizzo in piena regola, che – a dirla tutta – non sarebbe potuto arrivare in un frangente migliore, considerati i recenti rincari di beni e servizi. A questi si sommano le spese mensili connesse a bollette, utenze di varia natura, affitti e/o mutui: è inevitabile, quindi, che più di qualche difficoltà tenda a emergere all’interno dei nuclei familiari che popolano lo Stivale.
L’entrata extra in questione potrebbe realmente fare la differenza, visto e considerato che ammonta a 603,40 euro. Come accennavamo poche righe fa, a erogare la somma sarà proprio l’INPS, anche se per ottenerla sarà necessario rispettare determinati paletti, che illustreremo nel prosieguo del presente articolo.
Presenta domanda e incassa subito: il nuovo bonus INPS fa sorridere gli italiani
La cifra di cui vi stiamo parlando è stata introdotta per mezzo della Legge di Bilancio 2019 e sarà riconosciuta ogni mese. Un bellissimo paracadute per tutti coloro che, ad oggi, faticano a sbarcare il lunario e vivono costantemente in affanno, tra salari minimi, cassa integrazione o disoccupazione.
Peraltro, il contributo sarà pressoché istantaneo; infatti, l’erogazione avrà immediatamente inizio per quanti hanno provveduto a inviare la richiesta entro il 31 agosto 2025.

Regalo inaspettato da parte dell’INPS: spetta a decine di migliaia di italiani
A poter ricevere i 603,40 euro dall’INPS sono i commercianti che hanno cessato la loro attività commerciale. Un sussidio che persisterà fino all’età minima pensionabile di vecchiaia per la Gestione commercianti (62 anni gli uomini, 57 anni le donne). Inevitabilmente, però, devono essere rispettati alcuni requisiti.
In primis, è obbligatorio essere stati iscritti, almeno per cinque anni (anche non consecutivi, ndr) alla Gestione speciale commercianti, nel ruolo di titolare o di coadiutore. Inoltre, se si sta svolgendo una qualsiasi attività lavorativa, non si ha diritto al trattamento economico. Ergo, è necessario effettuare comunicazione all’INPS entro e non oltre 30 giorni, così da sospendere l’erogazione dell’indennizzo a partire dal mese seguente.