“Addio Roma, non sono più il tuo Capitano”: ufficiale la separazione, doccia fredda improvvisa proprio dopo il derby

Esultanza della Roma

Esultanza della Roma (foto LaPresse) - Fsi.it

Colpo di scena in casa Roma: il Capitano ha lasciato ufficialmente i giallorossi, un addio che pietrifica i tifosi e arriva subito dopo la vittoria nel derby.

Il mondo del calcio, con particolare riferimento a quello italiano e alla Serie A, si ritrova a dover fare i conti con una notizia dell’ultim’ora inaspettata. Riguarda la Roma di Gian Piero Gasperini, protagonista di un buon avvio di stagione che l’ha proiettata ai primi posti della classifica del nostro campionato.

Uno dei suoi punti più alti, fin qui, riguarda indubbiamente la vittoria nel derby contro la Lazio. Un 1-0 sofferto, ma che ha consegnato ai giallorossi la supremazia calcistica della Capitale, nell’ambito di una stracittadina da sempre estremamente sentita e vissuta da ambedue le tifoserie.

Decisivo, in tal senso, è stato il gol messo a referto nella prima frazione di gara da Lorenzo Pellegrini. Un giocatore che ha indossato anche la fascia da capitano della Lupa e che, in estate, sembrava essere finito ai margini del progetto tecnico, con un piede e mezzo fuori da Trigoria. La sua permanenza è stata in bilico fino all’ultimo giorno del calciomercato estivo, ma alla fine l’addio non si è consumato.

Adesso, però, è arrivata la news che nessuno si attendeva, soprattutto in questo periodo della stagione, che vede la Roma già impegnata in Serie A e in Europa League. Oltre al dispiacere per la separazione ufficiale dal Capitano, c’è da tenere in considerazione quanto stravolgimenti di questa natura possano generare un impatto negativo sull’annata sportiva della compagine.

È tutto vero, il Capitano ha detto addio: la Roma è sotto choc

Urge una precisazione, doverosa come non mai, avendolo citato poche righe fa. Il protagonista di questo aggiornamento non è Lorenzo Pellegrini, che sta provando a riconquistare la fiducia del suo allenatore a suon di reti e prestazioni importanti.

Insomma, non è ancora tempo di pensare a un divorzio, con il giocatore intenzionato a riprendersi la Roma e a tornare un giocatore centrale nelle idee tattiche di Gian Piero Gasperini. L’addio al quale ci stiamo riferendo riguarda, invece, una figura che ha scritto la storia recentissima della società giallorossa ed è amatissima dai sostenitori.

Ryan Friedkin (LaPresse) - Fsi.it
Ryan Friedkin (LaPresse) – Fsi.it

Doccia fredda non preventivata: la Roma si congeda dalla sua icona

In queste ore è giunta l’ufficialità della risoluzione consensuale del contratto che ancora legava Daniele De Rossi alla Roma. L’ex tecnico dei capitolini vantava un accordo fino al 2027, con uno stipendio da 3 milioni di euro netti.

L’estinzione anticipata di tale intesa libera il club da una zavorra economica, pari a 7,5 milioni di euro lordi, col campione del mondo di Germania 2006 libero di guardarsi intorno e di accettare un nuovo incarico. In tal senso, attenzione a Torino e Monza…