ULTIM’ORA – Occasione unica, Carburante a 0,60 cent: CORRI SUBITO, fai il pieno con due spicci I Scorte in esaurimento

Carburante a cifre record - fsi.it
Sembra impossibile, invece succede davvero: la stazione di rifornimento italiana che eroga carburante a 0,60 al litro.
Nell’era del caro tutto, venire a sapere che esiste un distributore che offre il carburante a 60 centesimi al litro pare pura utopia. Visto e considerato che nelle grandi città italiane i listini sfiorano tranquillamente i fatidici 2€ al litro, a conti fatti il risparmio si aggirerebbe in decine e decine di euro.
Ed è proprio questo il punto: dopo l’uscita della notizia, il distributore è stato letteralmente preso d’assalto da persone di tutta Italia. Pare un’esagerazione, ma è ciò che è successo davvero, con tanto di filmati su TikTok pronti a soddisfare le domande dei più scettici. Ma dove si trova questo luogo?
Il distributore che ha fatto impazzire i prezzi
Sembra impossibile, invece succede davvero: una pompa di carburante in Italia ha erogato a 0,60 € al litro. Una cifra che oggi sembra uscita da un libro di storia, considerando che nelle grandi città i cartelloni segnalano tranquillamente 1,70€/l per la benzina e 1,64€/l per il diesel.
Inutile dire che, in un contesto in cui ogni centesimo pesa, scoprire un distributore che eroga carburante praticamente a prezzo di costo ha fatto saltare sulla sedia centinaia di automobilisti. È accaduto a Lecce, all’interno del centro commerciale Mongolfiera. Bastava arrivare, inserire la carta e guardare il contatore fermarsi a cifre da sogno.
Naturalmente, i primi a notarlo hanno filmato tutto: TikTok si è riempito di video, tra incredulità e commenti ironici. Alcuni hanno fatto il pieno, altri hanno ripreso la scena come se fosse un evento irripetibile. Una mossa di marketing? Non proprio.

Carburante a 0,60 cent al litro: cosa è successo davvero
La spiegazione è molto più semplice: si è trattato di un errore tecnico del sistema di erogazione, che ha impostato il prezzo a un livello sbagliato del diesel. Nessuna promozione, nessuna trovata pubblicitaria: solo un’anomalia che, per qualche ora, ha fatto la gioia di chi si è trovato al posto giusto nel momento giusto.
Quanto è durato? Non a lungo: il tempo sufficiente a riempire qualche serbatoio e a caricare decine di video online. Una volta scoperta l’anomalia, i responsabili hanno riportato i listini ai valori normali e l’episodio si è chiuso lì.
Se resterà una leggenda locale o se ci saranno conseguenze per chi ha fatto il pieno non è ancora chiaro, ma una cosa è certa: a Lecce, per un pomeriggio, il diesel è costato come trent’anni fa.