“Aiutiamo tutti i proprietari di casa”: “SUPERBONUS CASA TUA”, ufficiale da ottobre I Altro che tasse, il governo ti ‘regala’ 48 mila euro

Pioggia di soldi per i proprietari di casa (foto Pixabay) - Fsi.it
Il Governo ha deciso di tendere una mano nei confronti dei proprietari di casa in Italia: tanti soldi in arrivo per milioni di cittadini.
In un periodo storico per nulla favorevole da un punto di vista meramente economico, il Governo italiano ha scelto di schierarsi e di sostenere i suoi cittadini. Il riferimento, in questo caso, è ai proprietari di casa, i quali saranno sostenuti da un’azione di natura finanziaria importante, che farà cadere nelle loro tasche una pioggia di banconote.
Bisogna ammetterlo con una buona dose di onestà: acquistare un immobile a scopo abitativo nel nostro Paese è oggi diventato molto complicato, per diversi fattori. Per esempio, sono in costante aumento i prezzi delle case e i tassi d’interesse sui mutui sono più alti rispetto a pochi anni fa. Inoltre, c’è una carenza di soluzioni abitative, soprattutto in buone condizioni.
Un mix di condizioni sfavorevoli che, secondo le ultime statistiche elaborate, fa sì che 6 italiani su 10 privilegino gli affitti, nonostante anche questi ultimi si stiano rivelando sempre più difficili da sostenere. I requisiti richiesti sono estremamente stringenti e, oltre alla cauzione, viene solitamente richiesto all’ingresso nell’abitazione il riconoscimento di tre rate anticipate.
Insomma, non un gioco da ragazzi: ah, quanto è duro “il mestiere di vivere”, per citare Cesare Pavese. Ebbene, vivere non deve essere però un mestiere: proprio per questo, il Governo ha optato per una decisione che non potrà che far spuntare il sorriso ai proprietari di casa.
Sei proprietario di casa? Forse non lo sai, ma ti spettano tantissimi soldi
Un autentico superbonus, in rete già simpaticamente ribattezzato “superbonus casa tua”, è destinato a fare a strettissimo giro di posta il suo ingresso in scena e a rappresentare un’autentica boccata di ossigeno per tutti i suoi destinatari.
Un’agevolazione fiscale priva di precedenti, perlomeno a queste latitudini. Una misura determinante, che è il risultato non di una singola iniziativa isolata, ma della somma di più incentivi. Basta abbozzare due calcoli per capire come, con una serie di accorgimenti, sia possibile ricevere una cifra pari a 48mila euro.

Il “Superbonus Casa Tua” è pronto a rivoluzionare la vita dei proprietari
Più dettagliatamente, è possibile combinare l’Ecobonus, vale a dire il contributo inerente alla riqualificazione energetica, con il Bonus Casa. Un binomio che sfugge ai più, ma che può diventare una risorsa degna di tale nome.
Questo perché il primo prevede una detrazione al 65 per cento a fronte di una spesa massima di 100mila euro. Il secondo, per contro, ha una riduzione dei costi pari al 50 per cento (spesa massima di 96mila euro). Non serve essere un asso in matematica per comprendere quanto sia un’occasione da non perdere.