Ufficiali le “Olimpiadi della disperazione”: CLICKDAY BONUS STATALI, via alla lotteria ‘mascherata’ I È un gara di velocità: fissato giorno e ora, allena i pollici o non ti danno nulla

Clickday bonus statali - fsi.it
Pare una gara alla lotteria, e in effetti è così: cosa sono i bonus statali per cui stanno concorrendo e come aggiudicarseli.
Non importa quale sia il reddito o se davanti ci sia una persona più bisognosa: da anni i click day utilizzano un meccanismo ben diverso. Conta la velocità con cui si presenta la domanda.
La cosa che rende possibile tutto questo è la capacità di tenersi aggiornati sulle nuove aperture di bandi che, talvolta, provengono da fondi a fondo perduto, altre volte hanno risorse molto limitate.
Basta pensare al fondo Dote scuola, che è rimasto aperto appena due giorni e ha consentito di aggiudicarsi i 300€ destinati all’attività sportiva dei figli in tutte le città italiane.
Ben presto usciranno le graduatorie e i vincitori della ‘lotteria’ saranno i più rapidi. Ma come funziona davvero il meccanismo? E, soprattutto, come prepararsi ai prossimi?
Click day 2025/2026: cosa ci aspetta
Perché perdere tempo a gestire bonus con fondi limitati cedendoli in base a criteri complessi e difficili da selezionare burocraticamente? La verità è questa e nasconde un lato positivo della medaglia: non conta il più meritevole, ma il più veloce.
Ed è così che funzionano i nuovi click day dei bonus statali. Basta una buona connessione internet e la prontezza di collegarsi nell’orario di apertura dei bandi per sperare di ottenere il contributo. Il punto? Bisogna capire esattamente quando aprono.
La realtà è che spesso è proprio questa lotteria ad attirare le persone. Una sorta di gioco d’azzardo alquanto sadico. Ma qui arriva il bello: scoprire i bandi statali prima dell’apertura e sapere già quali documenti servono. È forse questo il capitolo più importante.
@angelogrecoofficial Arrivano sei nuovi bonus… con la farsa del click day. Ecco come lo Stato sorpassa i principi di meritevolezza scatenando le Olimpiadi della disperazione #legge #bonus #stato #italia ♬ suono originale – Angelo Greco
Aprono le Olimpiadi della disperazione
Un nome controverso, penseremo, eppure è così che li ha voluti chiamare Angelo Greco, noto avvocato, sul suo profilo TikTok. Oggi lo Stato offre incentivi, ma lo fa sotto forma di gioco d’azzardo, dove l’operaio più bisognoso si trova penalizzato rispetto a chi è più abituato alla tecnologia. E magari con una connessione più lenta.
Va detto che molti di questi bonus statali hanno comunque limiti ISEE (sempre tornando al Dote famiglia, la soglia non deve superare i 15mila €). Possono sembrare alti, ma in un periodo in cui l’inflazione non dà tregua diventano paletti molto rigidi. Discorso simile per il bonus psicologo. Ed è qui che l’avvocato ha voluto esprimere un parere amaro, con l’intento di aprire gli occhi su un fenomeno purtroppo sempre più diffuso in Italia. E chi volesse tentare comunque la sorte? Di solito sono le testate giornalistiche o i portali online ad anticipare l’apertura dei bandi, perché l’informazione resta l’unica porta d’ingresso immediata. Altrimenti, una buona ricerca Google può aiutarci. Per il resto, a noi la sentenza.