Fabio Ventriglia e Carla D’Innocenzo vincono la prima edizione di A Banked Slalom

Si è svolta domenica 22 febbraio la prima attesissima edizione di A Banked Slalom di Campo Felice, evento promosso da FSI e parte del WSF Banked Slalom Tour, il tour mondiale di gare banked che culminerà con il leggendario evento di Mt. Baker, USA.
Se da un lato l’enorme richiesta di partecipazione aveva già preannunciato la buona riuscita dell’evento, sono stati il sorriso e la soddisfazione dei rider a fine gara a decretarne il successo e a riempire di gioia gli organizzatori!
Sicuramente la strada intrapresa è quella giusta e si può affermare senza dubbio che questa prima edizione di A Banked Slalom di Campo Felice è stata un trionfo sotto diversi punti divista.
L’evento è riuscito a riportare in montagna e per giunta dietro ad un cancelletto di partenza tanti rider e tante generazioni restituendo allo snowboard quel carattere sociale che forse si era un po’ perso negli ultimi anni, almeno in Appenino. E’ riuscito a riportare i rider in conduzione, a fargli stingere il passo e gli scarponi, a sciolinare finalmente quelle solette secche come l’arido deserto.
© Lorenzo Piermattei / RITM-MEDIA.COM
Tutto questo perché nonostante molti erano venuti solo per divertirsi con gli amici, una volta davanti al cancelletto nessuno è più amico di nessuno, è questo lo spirito di una gara a tempo!
E parlando di racing questa prima edizione di A Banked Slalom ha visto salire sul gradino più alto del podio un Veteran classe 1978 per la categoria maschile e una Ripper classe 1987 per la categoria femminile.
Fabio Ventriglia-Campana e Carla D’Innocenzo hanno letteralmente carvato fino all’ultima curva di un tracciato che ha messo a dura prova il fisico e la mente di ogni singolo rider.
In entrambe le categorie i distacchi con il secondo e il terzo sono stati minimi a riprova che la gara è stata tiratissima per tutti. Diversi i cambi di ritmo imposti dal tracciato. Tortuoso ma veloce il bosco, regolare e scorrevole la porzione da “gigante”, velocissimo l’arrivo.
© Lorenzo Piermattei / RITM-MEDIA.COM
L’ordine di partenza inverso rispetto alle qualifiche e le due run a disposizione hanno contribuito a rendere lo spettacolo ancora più avvincente con i tempi che andavano via via sempre migliorando fino a quell’ 1:00:42… impressionante se si considera che il tracciato era composto da oltre 25 curve!
I complimenti comunque non vanno solo a chi ha conquistato una medaglia ma a tutti coloro che si sono messi in gioco con un format di gara nuovo da queste parti, con un tracciato “sui generis”, battendo innanzitutto i propri limiti!
Grazie davvero a tutti, al di là dei podi a vincere sono stati tutti i partecipanti e gli organizzatori, l’evento è riuscito con il contributo e la passione di ognuno dei presenti ed è un’ottima base per le future edizioni.
Seguite A Banked Slalom sui canali ufficiali per non perdervi le info sulla prossima edizione
www.abankedslalom.it
info@abankedslalom.it
Qui di seguito i link per scaricare le classifiche ufficiali: