Francesco Sandrini vince a Passo Tonale la prima edizione di King of Powder – Snowboard Italia

Si è svolta nelle giornate dei sabato 21 e domenica 22 marzo la prima edizione di “King of the Powder”, due giorni adrenalinici di gare di freeride e snowboard alpinismo valevoli entrambe come tappe dei circuiti FSI Freeride Italian Cup e Coppa Italia Snow-Alp.
Purtroppo le condizioni del meteo non hanno permesso di svolgere le competizioni come era stato programmato dagli organizzatori, la tormenta di neve e la visibilità ridotta ha pesantemente condizionato entrambe le giornate. Peccato perchè i percorsi predisposti erano impegnativi e spettacolari, come la discesa nel canalino del Diavolo per la gara di snow-alp, ma tutto ciò è rimasto sulla carta, perchè i percorsi delle due manifestazioni sono stati ridisegnati e tracciati all’ultimo momento per permettere lo svolgimento della manifestazione anche con le condizioni meteo proibitive.
La partenza della gara di snow-alp (foto di Dimitri Veclani)
Vero King della manifestazione è stato Francesco Sandrini, vincitore in entrambe le giornate sia della gara di freeride che di snow alp. Francesco Sandrini è stata una grande promessa dello snowboardcross italiano, con un titolo di campione del mondo junior in bacheca e la partecipazione ai mitici X-Games negli USA, è ora maestro di snowboard al Tonale appassionato di sci e snowboard alpinismo.
Era alla sua prima gara, e sul tracciato corto e veloce, con una partenza a razzo ha messo tra se e gli inseguitori un bel margine che è stato egregiamente difeso in discesa grazie alle ottime capacità di rider. Francesco Sandrini si aggiudica quindi questa tappa di Coppa Italia Snow-Alp in 27’13”, seguito sul podio da Giordano De Vecchi 2° in 28’26” e Giancarlo Costa 3° in 28’49”, con Igor Antonelli 4° in 30’10” e Nicola Paris 5° in 30’27” al termine di una salita fatta di continui sorpassi nel tentativo di andare a riprendere Sandrini. Completano la top ten Giuseppe Guerra 6°, Giorgio Tomaselli 7°, Diego Bramardi 8°, Sergio Longhi 9° e Luca Zanette 10°.
Tra le ragazze s’aggiudica la gara Veronica Stablum in 55’40”, anche lei alla prima gara di snow-alp, seguita da Lisa Caserotti in 1h02’08” seconda e da Manuela Cicognani terza in 1h09’50”.
La sfida di organizzare eventi come freeride e snowboard alpinismo in conocmitanza non è impresa semplice, è un esperimento per questa stagione, iniziato con Prali che proseguirà con la finale di Campo Imperatore del 12 aprile, dove tanti altri saranno gli eventi collaterali visto che ci sarà un Festival della Montagna di dimensioni nazionali. Prossimo appuntamento per la Coppa Italia di snowboard alpinismo sarà lunedì 6 aprile, Pasquetta, a Monte Pora – Presolana (BG)
Contenuti di Giancarlo Costa